Immagina se potessimo volare su 1300 droni senza alcun incidente.
Sembra fantascienza, ma è quello che ci aspetta per il futuro. In realtà è già presente e ci sono già molti esperimenti e prove che si stanno facendo per rendere reale questa ipotesi.
L’azienda cinese eHang è riuscita a far volare 1300 droni tutti assieme, organizzando una “danza” nel cielo notturno di Xian.
Per l’esattezza erano 1374 i droni utilizzati e devo dire che lo spettacolo è unico. Alla fine del post troverai il video per vedere anche tu di cosa sto parlando.
In realtà, questo post non è solo dedicato a questo traguardo da Guinness dei primati, ma piuttosto per fare una riflessione sul fatto che dobbiamo realmente iniziare ad abituarci a pensare che è normale vedere nei cieli macchine autonome non controllate dall’uomo.
Volare con i Droni
Ormai lo sanno tutti cosa sono i droni.
Per chi non lo sapesse ancora, i droni sono dei velivoli telecomandati in grado di muoversi molto liberamente andando in qualunque direzione o stando fermo in un punto.
Da molto tempo se ne sente parlare e addirittura le scuole di volo hanno iniziato a fare dei veri e propri corsi per chi desidera utilizzare droni professionali.
Ce ne sono di tanti tipi, basta andare in qualunque negozio di elettronica che se ne trova di ogni genere.
Droni economici o droni con telecamera fino a quelli professionali.
Rimane il fatto che sono molto utilizzati e ci sono stati anche diversi incidenti (per così dire), dove interi aeroporti sono stati bloccati per ore a causa di persone che utilizzavano un drone sopra l’aeroporto.
Droni per il trasporto di passeggeri
I primi droni di grandi dimensioni che si sono mai visti provengono dal mondo militare. Sono i cosiddetti aerei militari senza pilota.
In realtà un pilota c’è, ma si trova a terra a grande distanza dal velivolo che può volare ad altissime quote per effettuare voli di ricognizione sopra una zona di guerra.
Ma lasciamo stare l’utilizzo militare. Quello che dobbiamo capire è se veramente un giorno ci troveremo anche noi a dover volare su un drone.
Molte volte ho parlato di questo e sono sempre più convinto che ci arriveremo. Anzi, sempre l’azienda cinese eHang ha fatto i primi test con un drone per il trasporto passeggeri.
Tante aziende stanno lavorando per arrivare a questo punto e sono sicuro che non mancherà molto per trovare la soluzione.
Quale soluzione?
Come vola un drone
La soluzione di cui abbiamo bisogno riguarda due aspetti fondamentali:
- Eliminare i piloti
- Creare un sistema di controllo autonomo
Il primo punto è facilmente risolvibile. Oggigiorno abbiamo automobili in grado di guidare da sole, abbiamo piloti automatici in grado di atterrare da soli ed abbiamo sistemi informatici come mai visti negli ultimi 40 anni di storia.
Il problema più grande non riguarda il controllo del velivolo o l’eliminazione dei piloti, piuttosto riguarda la creazione di un sistema autonomo in grado di sostituire i controllori di volo.
Ci preoccupiamo sempre dei piloti e speriamo che non commettano errori, ma ci dimentichiamo che i piloti sono un tassello di un sistema molto più grande.
I controllori di volo sono tanto importanti quanto i piloti, anzi lo sono forse anche di più, tanto che i piloti fanno molto affidamento sui controllori di volo per risolvere problemi in volo.
Problemi legati alle condizioni meteo e al traffico aereo principalmente.
Cosa succede se eliminiamo i controllori di volo?
Succede che abbiamo un sistema senza guardiani.
E cosa succede quando mancano le guardie?
Succede che si genera il caos, pertanto bisogna creare un sistema che sia in grado di controllare tutti i velivoli in un dato spazio aereo e che possa gestire eventuali emergenze per evitare collisioni in volo.
Ecco il problema da risolvere e sembra che l’azienda cinese abbia trovato una prima soluzione e l’abbia applicata per creare questo spettacolo con 1374 droni.
Ecco il video.
https://www.youtube.com/watch?v=4mHDDG3FCjs&list=WL&t=0s&index=25