Le potenzialità sono definite come tutte quelle caratteristiche specifiche di un individuo che determinano delle emozioni positive. Non sono abilità o capacità, ma tratti di personalità che ci caratterizzano. Le potenzialità sono collegate ai nostri desideri e quindi al piacere, sono una delle espressioni più intime della nostra personalità. Producono emozioni positive nel momento in cui la persona le individua e le valorizza.

Ogni giorno possiamo allenare le nostre potenzialità. Prima però è importante individuarle, dargli un nome e definirle. Provate a pensare a quello che vi rende felici nella vostra vita e a come avete ottenuto quella cosa. Cercate di individuare quali delle vostre qualità avete utilizzato e che vi hanno fatto sentire bene.

Esistono 24 potenzialità, ma ve ne elenco solo alcuni: l’amore, la curiosità, il senso civico, l’amore per la bellezza, leadership, intelligenza emotiva, lungimiranza, cordialità e generosità, autocontrollo, umiltà, speranza, ecc. Oltre ad attingere da queste, date voi un nome alle potenzialità che avete individuato pensando a ciò che vi rende felici e scriveteli su un foglio.

Una volta individuate 3 o 4 potenzialità provate a pensare a dei “compiti”, a degli esercizi di allenamento che potete fare nei prossimi giorni sul lavoro, nella vita privata o in qualunque situazione vogliate e che valorizzano queste potenzialità. Scrivete anche queste attività e pianificatele nei dettagli definendo il giorno e l’ora in cui farete una certa azione, cosa vi aspettate accada, le persone che incontrerete e in quale modo queste situazioni valorizzano le vostre potenzialità.

Il bello però inizia adesso… attraverso le vostre qualità più forti potete allenare anche quelle più deboli. Pensiamo ad esempio a una persona che ha una forte potenzialità della leadership. Se questa persona è debole nella potenzialità della gentilezza, può provare ad allenarla nei momenti in cui è leader o in cui utilizza la leadership, cercando di comunicare con gli altri con più gentilezza o individuando la gentilezza delle altre persone e valorizzandola.

Valorizzare le proprie potenzialità significa sentirsi più forti, sicuri di sè, significa crearsi nuove opportunità nella propria vita, essere consapevoli di se stessi e costruire quotidianamente una base sempre più solida per la propria felicità, perchè in fondo, tutti cerchiamo la felicità.

Quello che fa il coach è aiutare la persona ad individuare le sue potenzialità, l’aiuta ad allenarle, a valorizzarle e trasformarle in azione per raggiungere un obiettivo.

 

By Published On: 12 Ottobre 2011Categories: Coaching0 Comments

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

Leave A Comment