aviation coaching

La Storia di Aviationcoaching.com

Il Blog nasce nel 2014. La passione per l’aviazione, per i viaggi in aereo mi hanno portato a decidere di raccontare come funziona il mondo dell’aviazione entrando in quei dettagli che pochi raccontano. Ho deciso di creare Aviationcoaching.com.

Nel 2016 il Blog è diventato un progetto ed è nata la Newsletter per i lettori più fidelizzati. Sono iniziate anche le prime collaborazioni con professionisti, per dare contenuti sempre di qualità. Nasce anche il Manuale  Cockpit! Come Funziona un Aereo e Cosa Fanno i Piloti.

Nel 2020, sono ancora attento a quello che mi chiedono i lettori e continuo a scrivere usando un linguaggio semplice e pronto per portare avanti questo progetto ambizioso. 

Perché questo Blog?

Tutti vogliono risposte alle domande che si chiedono quando viaggiano in aereo e quando desiderano entrare nel mondo dell’aviazione come professionista o per passione.

Mi ero chiesto se c’era un modo per contribuire.

Le persone non vogliono solo informazioni, ma vogliono essere aiutate.

Era arrivato il momento di dare a tutti la possibilità di sapere come funzionano realmente le cose in Aviazione, come funziona un aereo e cosa fanno i piloti in cabina… ed il mio progetto era nato.

L’ho chiamato Aviationcoaching.com

aviation coaching

 

4 Motivi per Seguirmi

Ho semplificato l’enorme quantità di informazioni che ruotano attorno all’aviazione ed i voli di linea per 4 buoni motivi

Linguaggio Semplice

Sei stanco anche tu della complessità del mondo dell’aviazione?! Utilizzo un Linguaggio Semplice e Comprensibile a TUTTI, non solo agli esperti del settore.

Analisi Incidenti Aerei

Non è sempre semplice comprendere le cause degli incidenti aerei. Io mi baso sulle investigazioni, notizie ufficiali e le competenze del settore per spiegarle.

Viaggi in Aereo

Desideri viaggiare meglio, spendendo meno ed in sicurezza? Voglio aiutarti a migliorare la qualità dei tuoi viaggi in aereo dandoti Consigli Pratici ed Utili da utilizzare sul tuo prossimo volo.

Costruire la tua Carriera

Se desideri diventare pilota, assistente di volo o lavorare in aviazione. Puoi trovare indicazioni dettagliate su come iniziare o migliorare la tua carriera professionale.

 

 

Inizia anche tu a far parte di Aviationcoaching.com iscrivendoti alla nostra Newsletter. In regalo gli estratti dei miei Manuali!

“Come Funziona un Aereo e Cosa Fanno i Piloti”

 

Cos’è Aviationcoaching.com?

Aviationcoaching.com trova l’informazione che stai cercando per renderla semplice, pratica ed utile. Il Blog è un mezzo per informare e promuovere un’idea, un servizio o una soluzione rendendola utile per i tuoi viaggi e il tuo lavoro.

Chi sono

La cortesia ci impone di presentarci quando ci si conosce, pertanto eccomi, mi chiamo Daniele e questo Blog nasce dalla voglia di dare informazioni che possano aiutare altre persone.

Viaggio, volo (da passeggero) e mi diletto a scrivere queste pagine.

Ecco, questa è la mia passione, scrivere articoli nella speranza che poche parole possano dare informazione e conoscenza a qualcuno che certamente ne farà buon uso nella sua vita o semplicemente avrà soddisfatto una sua curiosità.

Ho sempre viaggiato, ho vissuto all’estero (Sud Africa per 5 anni, in India per 2 anni e mezzo) ed ho sempre desiderato volare.

Questi articoli sono la raccolta delle mie esperienze e ricerche che continuo a fare. Mi sono sempre dedicato al mondo dell’aviazione studiando Psicologia dell’Aviazione e dando il mio contributo ad altri piloti o a passeggeri con la paura di volare. Mi sono occupato di formazione per piloti in ambito VDS, Aviazione Generale e Piloti di linea.

Spero che questo Blog sia il posto giusto per le domande che ti fai sull’aviazione e se ti piace, condividi e spargi la voce!

Pubblicazioni

Ho collaborato alla stesura del libro Fattore Umano in Aviazione di Eugenio Vecchione e Maurizio Viola descrivendo la relazione tra Tempo e Stress.

Ho scritto un articolo per la rivista Volando sulla Storia del CRM e dando consigli utili ai piloti che volano da soli su come applicare alcune strategie per migliorare la sicurezza del volo.

cropped-Aviation_Boeing_on_landing_023518_.jpg

By Published On: 26 Ottobre 20124 Comments

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

4 Comments

  1. Salvatore 7 Settembre 2016 at 08:06 - Reply

    Ciao Daniele,
    leggo oggi un articolo su un incidente accaduto ad un aereo privato con un pilota e 5 passeggeri, in volo da Treviso a Pristina. Tutti i 5 passeggeri e il pilota sono morti. Colgo questo spunto, per chiederti: questi piccoli aerei viaggiano con un solo pilota? E se il pilota fosse colpito durante il volo da un infarto fulminante, un ictus o qualsiasi altro malore che non le consentirebbe di pilotare l’aereo, cosa accadrebbe? In teoria l’aereo potrebbe cadere anche sulle nostre case?
    In attesa di un tuo gentile riscontro, ti porgo i miei più Cordiali Saluti
    Salvatore

    • Daniele 7 Settembre 2016 at 14:06 - Reply

      Ciao Salvatore. Aerei fino una certa dimensione e che trasportano pochi passeggeri possono essere pilotati da un solo pilota. Purtroppo se è colpito da un malore molto forte è possibile che il volo si concluda in un disastro aereo. Ma quanto è alta la possibilità che il pilota venga colpito da un malore improvviso? Può capitare, ma le percentuali sono basse. Non so a quale incidente ti stai referendo in cui sono morte 5 persone e il pilota, quindi non conosco bene i fatti del caso.
      I piloti che volano su aerei più piccoli normalmente cercano di evitare di volare sopra città o centri abitati, ma solo se volano a bassa quota. Ad alta quota non c’è nessun problema.
      Inoltre, non possono volare all’interno di alcuni spazi aerei, quindi devono seguire delle rotte precise per evitare alcune zone.
      Un saluto!

  2. Gianni Guiducci 13 Maggio 2016 at 12:31 - Reply

    Caro Sig. Daniele,
    sono Gianni Guiducci autore di Handling the Circling.
    Mi congratulo per il suo blog che può essere un validissimo aiuto ai Passeggeri per chiarire aspetti non conosciuti sul volo.
    Desidero ringraziarla per quanto ha scritto sul Circling.
    Come avrà avuto modo di leggere su PPrune od altri Forum, le idee in proposito non sono molto chiare.
    Da una rapida ricerca tra i database, su cui sono raccolti gli incidenti aerei, risulta che negli ultimi 20 anni ( per difetto ) ci sono state 725 vittime, con un rateo di circa 37 decessi all’anno, durante la fase di volo Circling.
    Il mio libro era stato concepito per aiutare i Piloti, ma, mio malgrado, è scaturito che non è possibile uniformarsi alle regole impartite dalle tre Authority ICAO, FAA e EASA.
    Quindi il problema esiste! Ed è strano che non ne parlino i giornali.
    Grazie per l’attenzione
    Gianni Guiducci

    • Daniele 13 Maggio 2016 at 14:44 - Reply

      Grazie per aver scritto. Il blog è seguito anche da piloti, quindi sono certo che il messaggio arriva anche a loro. Per riferimento, questo l’articolo sul blog in cui parlo del suo libro.
      Per quanto riguarda il problema a cui fa riferimento, sono consapevole delle difficoltà che affronta in relazione alle normative. Molti piloti me ne hanno parlato e molti rinunciano, si adeguano… poi sappiamo cosa accade.

Leave A Comment