L’aerofobia è nota a tutti come paura di volare.
Seppure a livelli diversi, il 50% degli italiani ha paura di volare.
L’ansia e gli attacchi di panico che si provano quando si è a bordo generano reazioni diverse in tutti noi.
In questo articolo proverò a fare un po’ di chiarezza su cos’è l’aerofobia e cercherò di darti qualche consiglio su come superarla.
Ti avevo già spiegato cosa vuol dire avere paura di volare e cosa fare per stare meglio. “Paura di Volare”. Andiamo avanti e cerchiamo di capire meglio cosa significa aerofobia e come conviverci.
Cosa significa Aerofobia
La paura di volare o aerofobia nasce da un’ansia intrinseca e che per molto tempo è rimasto silente nella nostra mente.
La paura non è legata all’aereo o al volo in sè, ma come per tutte le fobie, l’oggetto fobico non è realmente una minaccia, ma la nostra mente lo interpreta come tale.
Questo significa che dobbiamo cercare di vedere l’aereo come un mero mezzo di trasporto senza incolparlo di essere la causa del nostro malessere quando voliamo.
L’aereo fa esattamente ciò per cui è stato progettato. Siamo noi a “caricarlo di colpe” che non ha.
Ma allora, perchè alcune persone ne soffrono ed altre no?
Perchè siamo tutti diversi l’uno dall’altro, abbiamo caratteri diversi, personalità diverse, esperienze di vita diverse.
Pensa che anche persone che normalmente sono molto controllate e sicure di se, appena salgono su un aereo tutte le loro sicurezze svaniscono ed iniziano ad avere attacchi di panico ed ansia.
Quello che succede in aereo è che la persona estremamente sicura di se perde totale fiducia di chi è ai comandi e delle persone che bazzicano intorno all’aereo.
Non riescono ad accettare il fatto che non sono minimamente in controllo della situazione.
Eccessiva sicurezza in se stessi
Queste persone molto sicure di se sono abituati a dare ordini o a fare da soli, cosa che in aereo non è possibile. Per assurdo se queste persone potessero volare in cabina e “controllare” i piloti, allora si calmerebbero pensando che in qualche modo possono controllare la situazione in caso di emergenza.
Eccessiva insicurezza
Ci sono poi altre persone che sono estremamente insicure e non riescono a sopportare questa condizione di chiusura e distacco dai loro punti di riferimento e di sicurezza che normalmente trovano a terra.
L’aereo è un luogo chiuso, percepito come minaccioso nella loro mente, dove non si sa bene cosa sta accadendo, ci si allontana da casa, dalla terra a cui siamo affezionati, insomma da tutto ciò che ci dà sicurezza. Sono persone che normalmente hanno bisogno di rassicurazioni, hanno bisogno di altre persone da prendere come riferimento, di riconoscimento da parte di altri.
In conclusione, l’aereo è l’incubo perfetto che fa scattare dentro di noi tutte le nostre insicurezze.
Soluzione all’aerofobia
La soluzione sta nel lavorare su se stessi e nel conoscere meglio l’aereo ed il sistema aviazione, passando da una percezione distorta dell’aereo ad una reale.
Il principale obiettivo di questo blog è proprio questo, ovvero dare a tutti la possibilità di conoscere a fondo i dettagli dell’aviazione e quindi anche di come funziona un aereo e cosa fanno i piloti in cabina di pilotaggio.
La prima cosa che ti consiglio di fare quindi, è proprio iniziare da qui, da questo blog.
Sicuramente avrai molte domande e sono certo che nel blog puoi trovare molte risposte. Molte persone mi scrivono chiedendomi questo e quello riguardo i piloti, la sicurezza degli aerei, la manutenzione è così via, ma più della metà delle risposte sono già nel blog.
Per trovare la risposta che cerchi puoi fare una ricerca e vedere se tra gli articoli che escono, c’è quello che stai cercando.
Se poi non troverai la risposta alla tua domanda potrai scrivermi da questa pagina. Ricorda, il primo passo è sapere come funzionano le cose nella realtà e non secondo la tua immaginazione che molto probabilmente sarà distorta dalla fobia.
Come reagisci quando prendi l’aereo?
[…] prima avevi paura di volare ora avrai “paura dell’aeroporto”. Quanti di noi viaggiano e si guardano attorno […]
[…] parte del mondo ad incontrare dei clienti importanti, allora non si scappa. Molti, pur soffrendo di aerofobia, preferiscono portare a termine il proprio dovere ed affrontano da soli la […]
[…] 2001), non c’è alcuna possibilità di entrarci e vedere cosa fanno i piloti, nemmeno se hai paura di volare. Per scoprire cosa fanno in cabina devi cercare video su youtube o chiedere a qualche amico pilota, […]