Il benessere organizzativo è ormai un elemento fondamentale per la salute dei lavoratori, per la produttività dell’azienda e la soddisfazione del cliente. E’ importante, in questo senso, fare un’analisi della cultura organizzativa ed interventi mirati al miglioramento del benessere in azienda. Per saperne di più visita il sito di ED Italia HR.

Come per il life coaching, il Business coaching si focalizza sull’imprenditore come persona, per supportare e sviluppare l’organizzazione verso il miglioramento della performance ed il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Nel business coaching il focus è sul leader, sulla cultura organizzativa. Partendo da un’analisi della situazione presente nell’organizzazione si definiscono gli obiettivi da raggiungere, un piano d’azione e le soluzioni per superare gli ostacoli.

Come un allenatore di una squadra sportiva anche il leader o il management si trovano ad allenare una squadra, a capirla e trovare assieme a loro le soluzioni più adatte per migliorare la performance aziendale. Questo avviene attraverso la valorizzazione delle potenzialità di ogni persona o del gruppo. Controllare o reprimere le potenzialità altrui porta ad un malessere che si traduce in atteggiamenti contrastanti, stress e negatività.

Il coach affianca il leader nella scoperta delle proprie potenzialità, di quelle dei suoi collaboratori ed assieme elaborano un piano d’azione volto al cambiamento dell’intera organizzazione.

Potete scaricare la Brochure sul coaching (solo versione inglese) dalla Download Area ->

By Published On: 29 Novembre 2011Categories: Coaching0 Comments

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

Leave A Comment