Il coaching è un metodo di formazione e sviluppo basato sulla valorizzazione e l’allenamento delle potenzialità personali al fine di raggiungere obiettivi significativi. Adulti e ragazzi chiedono strumenti concreti per vivere con più serenità e soddisfazione nel contesto familiare e scolastico ed il coaching può rispondere a questa richiesta.
Il coaching per genitori e ragazzi individua e sviluppa i requisiti principali di cui un adolescente ha bisogno per affrontare al meglio la vita che possiamo individuare in:
1. Un Maestro da prendere a modello di vita
2. Un’attività appagante che obbliga ad una disciplina dell’apprendimento
3. L’intelligenza emotiva
4. Un significato da dare alla propria vita
5. Un dialogo interiore positivo
Questi requisiti trovano la loro piena realizzazione attraverso l’amore dei genitori nei confronti del figlio. Il coaching può allenare questo amore per migliorare le capacità di dialogo dei genitori e i loro ragazzi, per costruire e gestire la relazione.
E’ molto più efficace, gratificante e soddisfacente in termini oggettivi e soggettivi focalizzarsi sui punti di forza, piuttosto che intervenire riparando ciò che non funziona.
Se ci troviamo dinnanzi ad un ragazzo che ama la letteratura ma è scarso in matematica avremo risultati ottimali solo se ci focalizzeremo sul renderlo eccellente nella materia in cui emerge, infatti in questo modo andremo ad accrescere il suo senso di fiducia in se stesso e quindi la sua autostima e di conseguenza migliorerà anche nelle altre materie. Ciò accade per un motivo apparentemente molto semplice: quando una persona è soddisfatta di se’ affronta con maggiore serenità e motivazione gli ostacoli che la vita le pone sul suo cammino.
Quali problemi posso affrontare?
Si possono affrontare questioni che riguardano difficoltà scolastiche, metodo di studio, relazioni con amici e genitori o qualunque altro problema legato alla vita dei ragazzi o dei genitori.
Come funziona?
Gli incontri sono individuali con cadenza settimanale. Accorderemo assieme quanti incontri fare. Sarai tu a decidere di che cosa parlare ed assieme troveremo le soluzioni migliori per farti emergere ed ottenere risultati nella tua vita.
Desidererei avere ulteriori informazioni riguardo il coaching ontologico per adolescenti. ho un figlio di 18 anni che non ha una personalità ben costruita con disturbi di comportamento e insufficienza cognitiva 70 Wish. grazie arrivederci
[…] Tratto da Daniele Peluffo […]