Il lavoro dei piloti di linea è paragonato a quello di un medico chirurgo.
Hanno nelle loro mani la vita di altre persone, devono seguire delle procedure specifiche, lavorano per molte ore e, se necessario, devono affrontare situazioni di emergenza.
Quando sali in aereo ti siedi al tuo posto e ti godi il volo aspettando di arrivare a destinazione.
Ma la cabina di pilotaggio rimane chiusa (dopo l’11 settembre 2001), non c’è alcuna possibilità di entrarci e vedere cosa fanno i piloti, nemmeno se hai paura di volare.
Per scoprire cosa fanno in cabina devi cercare video su youtube o chiedere a qualche amico pilota, oppure seguire il blog per scoprire molte cose che non sai sul mondo dell’aviazione civile.
Cosa fanno i piloti di linea in cabina
Prima di tutto i piloti devono assicurarsi che tutto l’aereo sia a norma e che la cabina sia pronta per il volo. Inseriscono il piano di volo, preparano la strumentazione per il volo e si assicurano che i pesi ed il carburante dell’aereo seguano il piano di volo.
Prima di questo uno dei due piloti fa un controllo esterno: il controllo pre-volo.
Appena la cabina è pronta e ci si avvicina all’ora di partenza, si contatta la torre via radio per ottenere “il via libera”.
Dopo i Controlli pre-volo
Ottenuto il permesso per continuare, si inizia. Si chiudono le porte, si accendono le luci di posizione, si accendono i motori e si abbassano i flap. Mentre le assistenti di volo iniziano a fare le dimostrazioni di sicurezza.
Per arrivare alla pista, mentre si è ancora a terra e per “girare” tra le vie dell’aeroporto, i piloti sono guidati dai controllori di volo e dai segnali luminosi che puoi vedere anche tu. Ogni strada in aeroporto ha una lettera A, B, C, ecc… Seguendo queste strade si arriva in pista.
Decollo
Prima di entrare i piloti preparano l’aereo per il decollo: accendono il transponder, le luci strobo, luci di atterraggio, avvisano el assistenti di volo di sedersi e chiedono alla torre il permesso per il decollo.
Ottenuto questo permesso, si decolla ed i piloti seguono il piano di volo inserito con il computer di bordo nel “Navigation Display”.
In volo i piloti sono sempre a contatto via radio con torri di controllo e centri di controllo.
Avvicinamento ed Atterraggio
Avvicinandosi alla propria destinazione vengono passate le comunicazioni alla persona incaricata all’avvicinamento e poi alla torre di controllo man mano che si è sempre più vicini all’aeroporto.
Scendendo, i piloti preparano la cabina per l’atterraggio, tirano fuori le carte per l’avvicinamento e atterraggio, fanno un briefing per “ripassare” le procedure da seguire in caso di emergenza e controllano l’aereo modificando la quota e la velocità.
Per l’atterraggio, in base alla posizione dell’aereo e alla sua velocità, si rallenta e si abbassano i flap ed il carrello.
All’atterraggio si esce di pista seguendo tutte quelle strade di cui parlavamo prima e si seguono le comunicazioni con “Ground” il controllore di terra.
Al parcheggio, si spengono i motori e si collega l’alimentazione di energia elettrica esterna.
Conclusione
Questo, a grandi linee è quello che fanno i piloti in cabina durante le varie fasi del volo. Più corto è il volo e più cose ci sono da fare. Sicuramente hanno meno tempo per fare tutto e la pressione aumenta. Ma anche in un volo intercontinentale ci sono cose da fare per monitorare il volo, la posizione dell’aereo e il consumo di carburante.
In questo video si vedono tutte le procedure che devono seguire lungo il volo, in questo caso da Rio de Janeiro a Sao Paolo in Brasile.
[…] il compito di monitorare gli aerei che si muovono in uno spazio delimitato, assicurarsi che vengano mantenute le distanze di […]
[…] di farti capire cosa fanno i piloti seguendo passo passo quello che succede in cabina in un volo […]
[…] Volare da passeggeri, per alcune persone, può risultare come un semplice viaggio in autobus. Per altri invece è l’occasione per esplorare il mondo del volo e capire cosa fanno i piloti di linea in cabina. […]
[…] compito dei piloti è quello di monitorare le condizioni di volo e assicurarsi che il loro miglior amico stia facendo un buon […]
[…] rinfrescarti le idee, in poche parole ti spiego cosa fanno i piloti in cabina. Appena entrati in pista, pronti per il decollo, uno dei due piloti, quello che effettivamente […]
[…] fare l’atterraggio in cabina anche se non mi potrei godere le spiagge delle Maldive! I piloti non possono godersi le Maldive come dei turisti, ma volare in questi luoghi anche solo una volta […]
[…] l’11 settembre 2001 non è più possibile visitare la cabina di pilotaggio per motivi di sicurezza che conosciamo tutti, ma di tanto in tanto, all’imbarco o prima di […]