Google Flights

Quando non sai qualcosa, dove vai a cercarlo? Google. 

Il noto motore di ricerca ti trova tutto, anche i voli che stai cercando.

Si chiama Google Flights e fa parte del motore di ricerca. È un ottimo strumento che ti consiglio di usare.

I Trucchi di Google Flights

Io non ne posso fare a meno.

Negli ultimi anni ho smesso di cercare voli intercontinentali o voli low cost su altri siti quali Expedia, Vola Gratis, eDremas, ma utilizzo esclusivamente Google Flights.

Ecco cosa puoi fare con Google Flights:

1. Effettua la ricerca

Per prima cosa, quando fai la tua ricerca, sotto la barra azzurra con su scritto “Scegli un volo di andata”, trovi dei suggerimenti su voli economici.

Per esempio, Google ti può suggerire di cambiare data partendo uno o due giorni prima o magari di partire da un altro aeroporto che si trova a 20km da quello selezionato, facendoti risparmiare.

È uno strumento che ho notato subito e che trovo veramente comodo. Basta cliccare sopra il suggerimento e le impostazioni cambiano automaticamente.

2. Scegli i voli

Una volta scelto il volo di andata, scegli anche quello di ritorno. Alla fine vedrai l’elenco dei siti dai quali Google ha estrapolato le soluzioni fornendoti prezzi, date, ore di attesa e tempo complessivo di viaggio.

3. Salva le tue ricerche

Puoi anche salvare i voli selezionati e se non lo fai tu, Google si ricorderà delle tue ricerche e la prossima volta che ti connetterai a Google Flights troverai le offerte per le destinazioni scelte in precedenza.

Inoltre, puoi tenere monitorato il prezzo ricevendo via email delle notifiche di aggiornamento sul volo selezionato.

google flights

4. Utilizza la mappa

Un altro strumento simpatico è la mappa e la possibilità di selezionare i voli direttamente sulla mappa visualizzando i prezzi sotto il nome delle città.

Una volta selezionata la destinazione, trovi una serie di informazioni sulla variazione di prezzo in base alla giornata, nel riquadro sotto l’immagine a sinistra.

5. Scegli la destinazione in base alla fortuna

Se non sai cosa vedere a destinazione, puoi chiedere qualche consiglio a Google. Cliccando sulla mappa dopo aver inserito una destinazione, clicca sul pulsante “Mi sento fortunato” e Google ti darà le migliori offerte per quella destinazione,

Oppure non inserire alcuna destinazione, ma lascia che sia Google ad offrirti la migliore offerta. Tu devi solo inserire l’aeroporto di partenza.

Google Flights ricerca

Che dire, un altro bel giocattolino di Google fatto bene. Buon divertimento!

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili