I piloti conoscono quasi tutti i pulsanti in cabina.
Ho sentito la confessione di un comandante che ha spiegato che fa spesso un esercizio chiamato “visualizzazione” in cui cerca di immaginare la cabina di pilotaggio e ripassava mentalmente la funzione di ogni pulsante.
Se mentalmente ne trova uno che non si ricorda a cosa serve, allora prende il manuale e ripassa.
Prova a ripassare mentalmente i pulsanti della macchina, tutte le spie, tutti gli indicatori e cercare di capire se te li ricordi.
Questo esercizio si chiama appunto visualizzazione. Noterai come sia difficile ricordare dove si trovi ogni pulsante e spia della macchina e se è difficile ricordare quelli di un’automobile, immagina come sia complicato ricordare gli oltre 300 pulsanti della cabina di pilotaggio.
Seguire le check-list facilita la memorizzazione
A parte la testimonianza del comandante, i piloti seguono le check-list nelle varie fasi del volo e quindi non hanno la necessità di memorizzare “a caso” ogni funzione, ma si segue una logica perchè alcuni pulsanti vengono utilizzati di più rispetto ad altri, in particolari fasi di volo.
Infatti, la cabina è suddivisa in “zone”, ovvero la posizione dei pulsanti segue una logica ben precisa e studiata che facilita il lavoro dei piloti.
Come memorizzare la posizione di ogni pulsante
In un volo normale si seguono le stesse procedure standard e viene seguito lo stesso pattern (sequenza di azioni) partendo dalla parte superiore della cabina, ovvero dai pulsanti del pannello che si trova sopra la testa dei piloti e così via piano piano a scendere.
I piloti, prima del volo, fanno un check di tutti i sistemi (elettrici, idraulici, del carburante, dei pesi, dei sistemi di navigazione, ecc), seguendo uno schema fisso.
Seguendo uno schema fisso diventa molto più semplice memorizzare la posizione dei pulsanti.
Nelle emergenze invece, si segue un’altra check-list in cui è spiegato esattamente cosa fare per quella data avaria (QRH – Quick Reference Handbook).
Anche in caso di emergenza si seguono dei pattern fissi che permette ai piloti di agire quasi senza pensare.
Ovvero, si addestrano talmente tanto nei simulatori ripetendo molte volte le procedure per una data emergenza che la sequenza di azioni ed i pulsanti utilizzati in una data emergenza, viene memorizzata.
[…] è pur sempre meglio che stare in ufficio. In questo video l’atterraggio a Male vista dalla cabina di pilotaggio. Certe cose sono meravigliose, ma le Maldive dalla cabina è uno spettacolo unico. L’emozione […]