finestrino aereo

Ti sarà capitato di volare di notte e che le assistenti di volo ti chiedessero di alzare gli oscuranti.

Cosa molto fastidiosa per chi ha paura di volare, ma obbligo da parte loro per dei motivi molto validi.

In aereo, al decollo e atterraggio, NON è possibile abbassare gli oscuranti dei finestrini per motivi di sicurezza.

Gli assistenti di volo, in caso di emergenza, fanno affidamento anche su quanto i passeggeri riescono a vedere fuori.

Infatti, in caso di un’emergenza i passeggeri possono vedere cosa accade fuori e segnalarlo agli assistenti di volo, ma possono anche preparare se stessi a qualunque tipo di incidente.

Gli assistenti di volo hanno 90 secondi per poter evacuare i passeggeri, a prescindere dalle dimensioni dell’aereo. Per poter rispettare i 90 secondi di tempo hanno bisogno di preparare la cabina in ogni dettaglio e garantire la sicurezza dei passeggeri.

Cosa devi fare se ti siedi vicino l’uscita di emergenza

Un altro esempio riguarda le uscite di sicurezza. Solo passeggeri in buono stato fisico possono sedersi vicino alle uscite perchè saranno i primi ad aprire il portellone.

Infatti, ricordo che in un volo che feci da Bogotà a Cartagena de Indias in Colombia, ero seduto vicino all’uscita di sicurezza, ma visto che non parlavo bene lo spagnolo, l’assistente di volo ha preferito farmi sedere in un altro posto.

Questi dettagli fanno la differenza in caso di emergenza. La tempestività dei passeggeri, la preparazione della cabina e la prontezza degli assistenti di volo possono essere cruciali per l’intero aereo in caso di incendio o di altri problemi più gravi.

Viene chiesto di NON abbassare gli oscuranti durante la fase di decollo e atterraggio perchè queste sono le fasi più pericolose del volo e dove avvengono la maggior parte degli incidenti.

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

4 Comments

  1. patricia 24 Febbraio 2016 at 17:22 - Reply

    non ho capito perche non si possono aprire i FINESTRINI dell’aereo

    • Daniele 24 Febbraio 2016 at 18:05 - Reply

      In volo chiaramente non è possibile aprire il finestrino perchè bisogna mantenere l’interno pressurizzato. Poi volando a 800km/h ci sarebbe troppa aria temo! 🙂

  2. Alessandra 4 Giugno 2014 at 05:42 - Reply

    Finalmente ho scoperto perchè in fase di atterraggio e decollo gli assistenti di volo passano per aprire gli oscuranti. Cosa che da particolarmente fastidio a chi ha paura di volare e preferirebbe non vedere ciò che accade all’esterno! Grazie!

    • Daniele 4 Giugno 2014 at 08:37 - Reply

      Grazie di nuovo per i complimenti Alessandra!
      Pensa che ci sono anche alcune assistenti di volo che hanno paura di volare, ma continuano a lavorare nonostante tutto 🙂 Gli oscuranti invece tocca lazarli, ma non in tutte le compagnie aeree lo fanno… sbagliando. Un saluto!

Leave A Comment