Tutti ci chiediamo quale sia il posto più sicuro in aereo. Ognuno ha la sua teoria, ma c’è una sola verità! Ci sono una serie di posti che statisticamente sono più sicuri di altri e meno soggetti all’impatto. Normalmente sono quelli posteriori, ma ci vuole un esperimento scientifico per dimostrare qual’è il posto più sicuro in aereo.
Qual’è il posto più sicuro in aereo?
I posti più sicuri sono quelli vicini alla parte posteriore dell’aereo perchè subiscono meno la forza d’urto, ma tutto dipende dal tipo di impatto. Stiamo parlando di un mito che ha trovato, in parte, conferma scientifica.
L’esperimento è stato fatto utilizzando un Boeing 727 ed il tipo d’impatto era quasi frontale. E’ impensabile, a mio avviso, poter riprodurre ogni tipo di incidente aereo e scoprire quale sia stato il posto che ha subito meno danni, pertanto i risultati trovati vanno circoscritti a questo specifico espertimento.
La prova scientifica
Nel Sonoran Desert in Messico un aereo di linea teleguidato e privo di passeggeri con dentro gli stessi manichini utilizzati per i crash test delle auto, si è schiantato a terra dimostrando quali posti hanno subito meno danni. I sedili sono stati numerati e tutto l’impatto è stato registrato sia su video che con sensori che hanno raccolto dati sulle forze subite dall’aereo e dai passeggeri al momento dell’impatto.
Hanno trovato conferma a due cose:
- la prima è che la posizione più sicura al momento dell’impatto è quella che gli assistenti di volo insegnano, ovvero piegati in avanti (posizione 1 nell’immagine qui sotto)
- la seconda è che per il tipo di impatto in questo esperimento la forza maggiore è stata registrata nella parte frontale, quindi nella cabina di pilotaggio e nei primi posti a sedere, man mano che si scende verso il fondo la forza diminuisce, quindi gli ultimi posti subiscono meno l’impatto
Le prime 11 file sono state catapultate fuori al momento dello schianto. Nella parte anteriore del velivolo è stata esercitata una forza pari a 12G, ridotta a 6G sul retro.
Questo è quanto scoperto in un impatto frontale o quasi frontale, ma ci sono altri tipi di impatti che potrebbero far decadere i risultati dell’esperimento, per esempio quando nell’impatto l’aereo tocca a terra prima con la parte posteriore spezzandosi in più tronconi o quando tocca la punta dell’ala e l’intero aereo viene catapultato da un lato.
In conclusione, non essere impaurito quando ti verrà assegnato un posto a sedere nelle prime file, sii contento perchè sarai tra i primi a scendere!
httpv://youtu.be/AJA0XvpfMDY
Nota: Normalmente la risposta alla domanda sul posto più sicuro in aereo è: “sopra le ali” o “a metà aereo”. In realtà questi non sono i posti più sicuri, ma quelli più comodi, ovvero quelli meno soggetti ai movimenti dell’aereo in quanto il baricentro si trova sempre sopra le ali.
[…] posto migliore è il 6A. Non per chi ha bambini e nemmeno perchè è il posto più sicuro, ma è il posto più comodo per vari […]