Sai cosa stai mettendo nella tua valigia della vita?!

Mi trovo in Sud America da un paio di giorni e ci rimarrò per qualche mese. Nel prepararmi mi è venuto in mente di scrivere qualcosa sulle cose di cui abbiamo bisogno per un viaggio!

Ovviamente non parlerò di un viaggio in un altro paese, ma del viaggio della vita dove noi siamo le valigie.

Quando si progetta un viaggio, soprattutto se è lungo e richiede un certo impegno, si inizia sempre con l’immaginare le varie situazioni che si incontreranno e di cosa avremo bisogno.

In questo modo non metteremo nella valigia cose a casaccio, ma soltanto cose che hanno senso. La metafora è chiara: quali sono le situazioni che incontriamo nella vita? Cosa ci serve? Chi ci può aiutare? Se tu sei la valigia, cosa aggiungeresti al bagaglio che già possiedi?

Alzi la mano chi è ritornato di recente da un viaggio. Prima di partire come ti sei preparato? Io starò per due mesi in Colombia… posto tranquillo!:) In realtà è molto più tranquillo di quello che si pensa, bisogna solo sapere dove andare e come evitare certe circostanze poco gradevoli.

Personalmente credo che viaggiare sia uno dei modi migliori per conoscere se stessi, migliorare la propria sicurezza personale e la fiducia in se stessi… per un semplice motivo: trovarsi in un paese diverso dal proprio, in situazioni poco usuali, adattarsi a circostanze nuove e conoscere usanze e costumi diversi arricchiscono una persona di nuovi elementi che potrà utilizzare nella vita quotidiana una volta ritornato dal viaggio.

Ma la stessa cosa avviene nella nostra vita quando affrontiamo degli imprevisti o dei problemi per i quali non eravamo preparati. In questi casi dobbiamo sapere cosa fare senza aver mai affrontato prima tale situazione.

Cose scontate dirai, invece per molti può essere una condizione grave dover affrontare imprevisti, vanno in ansia facilmente e non sanno come reagire, ma è proprio qui che entra in gioco la metafora della valigia!

Se abbiamo strumenti a disposizione e degli alleati che ci possono supportare allora sarà tutto molto più semplice. A questo punto devi decidere cosa mettere nella valigia.

Te lo schematizzo in questo modo:

valigia -> tu

bagaglio -> le tue capacità e qualità migliori

progetto di viaggio -> pianificazione delle azioni che valorizzano le tue qualità e ti permettono di ottenere risultati positivi

Più chiaro ora?! Se è più chiaro prova a fare questo esercizio:

  1. Pensa a tutte le situazioni in cui hai ottenuto grandi risultati e ti sei sentito soddisfatto di te stesso
  2. Riassumi in una lista le qualità personali che hai utilizzato
  3. Pensa ad una situazione problematica presente e quali soluzioni puoi utilizzare in base ai risultati che hai ottenuto in passato

Personalmente ho sempre trovato utile pensare ai miei risultati di successo passati. Nel Coaching uno dei metodi migliori per migliorare la fiducia in se stessi è proprio questo.

Ora tocca a te! Questo è un breve articolo perchè trovandomi all’estero risulta complicato prepararsi per tempo ed esplorare in dettaglio un argomento, ma come vedi trovi sempre cose concrete su cui lavorare!

Inizia ora a riempire la tua valigia!

 

By Published On: 3 Dicembre 2012Categories: Coaching0 Comments on La valigia della vita

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili