Gli italiani sono il popolo con il maggior numero di cellulari per persona in Europa. Anche i bambini ne hanno uno. L’uso dello smartphone ha rivoluzionato il nostro modo di vivere e anche di viaggiare. Lo si usa per lavoro, per riceve ed inviare e-mail, per gestire il tempo, per fare foto e video ed ora anche per viaggiare. Vediamo 10 app che puoi utilizzare per viaggiare.
1. TripAdvisor: La funzionalità più utile sono le recensioni. Fantastico sistema ideato dai creatori di questo servizio. E’ utile sia per i viaggiatori che possono conoscere la qualità del servizio di un hotel per esempio, ma è utile anche per i gestori dell’hotel che possono ottenere feedback sul servizio per migliorarlo, ma anche dei premi annuali che TripAdvisor dà all’hotel che raggiunge determinati requisiti.
2. Google Maps: Utilizza la funzionalità off-line per scaricare porzioni di mappa ed utilizzarla a destinazione per conoscere il luogo che visiterai.
3. Evernote: E’ utile per moltissime cose, dalla lista della spesa, alla scrittura di note per lavoro e per conservare documenti ad esempio le tue prenotazioni di volo. Se hai un account Google ti consiglio di utilizzare anche Google Drive che è fantastico anche per lavoro. Lo uso tantissimo quando viaggio per evitare di portare il pc o chiavette usb.
4. Flight+: Per iphone è un ottimo strumento per monitorare tutti i voli in tempo reale e visualizzarli in un’unica interfaccia in tempo reale.
5. FlightRadar24: Lo strumento simile a Flight+ è FlightRadar24 che ha la stessa funzione, ma non è esclusivo per iphone. Strumento utilissimo per seguire il volo di qualcuno che stai aspettando all’aeroporto e sapere se è in orario e la sua posizione esatta.
6. Find my iphone: Questa app fa esattamente quello che dice, trova il tuo iphone. Consiglio anche l’app Chess.com. È grandiosa nel tenerti occupato, soprattutto quando siete in attesa di un volo.
7. Air BnB: Design favoloso, immagini di grande ispirazione, quest’app è molto semplice da utilizzare e utilissima se siete in cerca di una stanza, un intero appartamento o un posto unico in cui trascorrere le vostre vacanze. Una volta che avete effettuato la prenotazione è possibile continuare a utilizzare AirBnB per tenervi in contatto con il padrone di casa o con il vostro ospite.
8. Around Me: Consente agli utenti di trovare i punti di interesse come ristoranti, alberghi, teatri, parcheggi e gli ospedali più vicini.
9. Skyscanner: L’app di Skyscanner è un app per la ricerca di voli. Quando siete alla ricerca di ispirazione per un viaggio è sufficiente dare un’occhiata alla mappa del mondo per vedere quali destinazioni sono più economiche da raggiungere in quel momento.
10. Google Translate: Che dire, ci sono dei casi in cui non sappiamo cosa dire e come dirlo! Ci viene in aiuto Google Translate che è ottimo per tradurre rapidamente parole o frasi intere. All’inizio le traduzioni non erano molto esatte, ma è migliorato di molto.