Come si usa fare, verso la fine dell’anno si tirano le somme. Sì, anche il 2016 è quasi passato e il 2017 sta arrivando con un sacco di novità nel mondo dell’aviazione.
Il 2016 è stato l’anno dell rinnovamento!
Molte compagnie aeree hanno iniziato a rinnovare gli interni dei propri velivoli, nuove uniformi delle assistenti di volo, nuova immagine aziendale e così via.
Un anno di cambiamento, ma il servizio al passeggero è rimasto sempre lo stesso.
Infatti, non è stato un anno da ricordare per servizio a bordo o a terra, solo un cambio di pelle. Speriamo che questa nuova pelle porti con se anche un rinnovamento nel servizio ai clienti.
Come si comportano le compagnie aeree
Durante l’anno ho scritto molto di più di compagnie aeree e di cosa stanno facendo o del servizio che stanno offrendo.
Normalmente non scrivo troppo del servizio offerto dalle compagnie aeree, preferisco parlare di sicurezza del volo, piloti, procedure e fattore umano.
Non ho potuto resistere, ho dovuto cedere alla tentazione e mi sono messo a vedere come si comportano le aziende in aviazione nei riguardi dei loro clienti.
Per farti qualche esempio, di seguito una lista dei miei articoli su varie compagnie aeree:
- Alitalia: il nuovo volo Roma Santiago
- Alitalia rinnova gli interni della flotta
- Turkish Airline – Recensione
- Turkish Airlines la nuova livrea Euro 2016
- Qatar implementa nuove tecnologie per il tracciamento dei propri aerei
- Nuovi interni per il Boeing 757 di American Airlines
Questi sono solo alcuni degli articoli che trovi nel blog.
Ora, ti dico la verità. Ho scritto questi articoli per vedere quanto interesse attirano. Sono un appassionato di aviazione e sapere cosa succede in questa o quella azienda mi interessa.
E come interessa a me interessa anche a molti lettori del blog.
Forse non è solo per la passione, forse è solo il fatto che sono un passeggero anche io. Sono curioso di vedere cosa accadrà nel 2017 nelle compagnie aeree.
Serve un servizio fatto di umanità
Mi sono accorto che nel 2016 l’aviazione ha avuto un altro anno di crescita, ma sembra più un anno per recuperare le perdite di tutti gli anni precedenti.
C’è stato in qualche modo una minore attenzione al cliente. Si spera che il profitto fatto in questi ultimi due anni e che continuerà nel 2017 possa portare ad investimenti nel servizio.
Quello che mi aspetto è che le aziende accolgano le richieste ed i suggerimenti dei loro clienti e mettano la persona prima di tutto il resto.
C’è un bisogno di umanità che traspare anche nel servizio che offri: non serve più offrire questo o quel oggetto, non serve più proporre un sistema di intrattenimento meglio del concorrente, serve umanità!
Lo si fa cambiando la cultura aziendale e migliorando i livelli di soddisfazione del personale a bordo. Una persona contenta e soddisfatta offrirà un servizio migliore di qualcuno scontento e demotivato.
Bisogna cercare quel tocco delicato che solo l’essere umano può dare e che nel 2017 potrà fare la differenza. Vedremo.
Tu cosa ti aspetti dal 2017?