Wikipedia definisce la dipendenza come:

“…una alterazione del comportamento che da semplice abitudine diventa una ricerca esagerata e patologica del piacere attraverso comportamenti che sfociano nella condizione patologica. L’individuo dipendente tende a perdere la capacità di un controllo sull’abitudine!”

No, non sto dicendo che tu sia un tossico!

Parleremo del perdere il controllo su un’abitudine!

Quante volte nell’arco della giornata ti dici “Non ho voglia?!” Prova a contarle!

Ci sono delle situazioni in cui dobbiamo fare delle cose che non vogliamo. Hai presente quella condizione di angoscia, di pesantezza che si prova in queste situazioni?!

Per esempio, come ti senti la domenica sera o il lunedì mattina prima di andare al lavoro? Come ti senti quando devi studiare per un concorso o un esame? Come ti senti quando sei bello comodo sul divano contribuendo al dolce far niente assieme a migliaia di altri italiani? 🙂

Le situazioni di questo tipo cambiano da persona a persona e dipendono dalle tue abitudini.

Però, siamo tutti dipendenti da alcune abitudini sbagliate che ci inducono al “Non ho voglia”! Me compreso 🙂

Lo definisco una dipendenza perché coinvolge un comportamento, un’abitudine. Ti faccio un esempio pratico: parlando con una persona mi sono sentito dire che per lui il fatto di uscire di casa non è un piacere, ma una questione di convenienza.

Ogni volta che fa qualcosa deve capire quanto è motivato ad alzarsi e fisicamente muoversi! 🙂 … Sì, sono d’accordo con te! Ma che vita pesante e noiosa fa questo?!

In realtà, se ci pensi bene, tutti noi ci avviciniamo a questo comportamento. L’ho preso come esempio proprio perché è esageratamente fuori dalla norma, ma nonostante tutto anche noi siamo un po’ così!

Ti provoco ora… Quante ore passi su facebook? Quante ore dedichi a te stesso? Quanto tempo dedichi alla famiglia, ad amici o a farti nuove amicizie? Quanto tempo dedichi a cercare di ottenere le cose che desideri?

Anzichè dedicarti alle tue passioni, cosa fai in realtà?!

Credo che tutti noi dedichiamo meno tempo di quello che pensiamo alle cose che ci fanno sentire veramente bene! Che ci riempiono di gioia! Sei d’accordo?

Ora, cerchiamo di capire se c’è una soluzione!

Per trovarla dobbiamo capire il problema, ed il problema in questo caso non è la poca voglia, ma le abitudini sbagliate, due in particolare:

  • ripeterci la frase “Non ho voglia!”
  • dedicare più tempo a cose che in realtà non sono indispensabili per la nostra auto-realizzazione!

La soluzione???

Cosa fa un fumatore per smettere di fumare?! Esatto… cambia abitudine! Per cambiare un’abitudine dannosa bisogna sostituirla con una nuova e non dannosa!

Ti dò una settimana per fare tutte le cose elencate di seguito. Una settimana basta per fare queste quattro cosette, vero?!

  1. Elenca tutto quello che ti porta via del tempo e che non è realmente indispensabile!
  2. Trova un’attività nuova che da tempo volevi fare, ma che non hai ancora iniziato… per pigrizia! 😉
  3. Usa il pensiero positivo e trasforma una frase negativa in positiva!
  4. Trova tutte le motivazioni positive che ti possono aiutare al fine di “generare” più energia in te!

Quello che accadrà è che ti sentirai più soddisfatto/a e più appagato/a e di conseguenza avrai più energia anche per fare quello che non vuoi!

Non mi credi? Ti stai dicendo “ma si, quante volte ho iniziato e mollato una cosa?” “ma chi vuole avere più energia per andare a lavorare o studiare?”

A questo non c’è soluzione… quello che ti porta a pensare così è una tua chiusura verso qualcosa di nuovo, ma non credi che anche questa chiusura sia una tua abitudine dannosa?!

Allora… quando inizierai a cambiare?!🙂

 

By Published On: 28 Ottobre 2012Categories: Coaching0 Comments

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

No Comments

  1. […] Leggi l’Articolo Originale: Sei dipendente dal “Non ho voglia?” « Life Coaching & Crescita … […]

Leave A Comment