È arrivata finalmente la prova scientifica su come risparmiare sui biglietti aerei dei voli low cost.
È un algoritmo scoperto dagli scienziati che ha permesso di capire quando è il momento migliore per acquistare il biglietto aereo e quali sono le strategie delle compagnie aeree low cost per guadagnare di più con ogni biglietto venduto.
Abbiamo già parlato di questo tema specificando i giorni migliori e le strategie vincenti per risparmiare.
Abbiamo descritto delle strategie da seguire, come ad esempio acquistare il biglietto di martedì e non acquistarlo dall’ufficio, ma da casa.
È importante anche prenotare di pomeriggio e non di mattina perchè chi viaggia per lavoro ha la tendenza ad acquistare di mattina e quindi i prezzi sono più alti in quanto le compagnie aeree conoscono questa abitudine.
Ricordati di ripulire i cookie perchè i motori di ricerca si ricordano delle ricerche che hai fatto e ti presenteranno i prezzi più alti.
La prova scientifica sui voli low cost
Lo studio, presentato alla Royal Economic Society di Manchester, racchiude il lavoro svolto con Marcella Nicolini dell’Università di Pavia e Marco Alderighi dell’Università della Valle d’Aosta.
Lo studio ha dimostrato alcuni punti fondamentali.
1. Prima di tutto è stato scoperto come varia il prezzo in base al numero di passeggeri: è meglio acquistare un biglietto alla volta perchè all’aumentare del numero di passeggeri corrisponde un aumento del prezzo del 3,1% in estate e del 2,7% d’inverno.
2. Non si deve acquistare un biglietto di un volo quasi pieno. Infatti, su un volo che ha a disposizione molti posti liberi, il biglietto è di circa 135€ più economico di un biglietto acquistato su un volo quasi pieno.
3. I prezzi dei biglietti seguono una curva a U, ovvero iniziano alti molte settimane prima del volo, si abbassano al decimo giorno antecedente la data di partenza e poi hanno un’impennata del 50-75%.
Questo repentino aumento è dovuto a due motivi.
a. Primo, per una discriminazione da parte della compagnia aerea di viaggiatori che prenotano molto tardi, normalmente gente d’affari che non può viaggiare in altra data e che prenota anche un giorno prima.
b. Secondo, per non attivare un trend d’acquisto “dell’ultimo minuto” e per abituare la gente ad acquistare in momenti diversi. Aumentano i prezzi gli ultimi giorni prima del volo sperando che si cambi questa abitudine e si prenoti in anticipo la prossima volta che si sceglierà di volare con quella compagnia aerea.
La migliore strategia d’acquisto low cost
Abbiamo visto che ci sono due fattori che influenzano maggiormente il prezzo del biglietto aereo low cost: il numero di passeggeri sul volo e l’acquisto che deve avvenire 10 giorni prima della partenza.
Come sapere se il volo è quasi pieno?
È abbastanza semplice. Prendiamo ad esempio un volo Ryanair, segui questi passaggi:
- Collegati al sito della Ryanair
- Inserisci i dati del volo, Partenza e Arrivo
- Inserisci la data, 10 giorni da oggi
- Volo di solo andata
- Inserisci il numero massimo di passeggeri a disposizione (25)
- Trova volo
Se tra i risultati non compare alcun posto disponibile significa che il volo è quasi pieno. A questo punto, se puoi cambiare data, ti conviene aspettare un po’ e verificare il prezzo 10 prima della partenza.
Queste le prove scientifiche sui prezzi delle low cost.
Qual’è invece la tua strategia d’acquisto?
[…] inizia con l’avvento delle compagnie aeree low cost che cercano di tirar fuori ogni centesimo dia propri passeggeri creando questa nuvola di servizi […]
Non è per niente chiaro….
Quale parte non è chiara?
[…] le low-cost è facile trovare ormai prezzi stracciati per qualunque volo, quindi non attirano più […]
[…] Per quanto riguarda la sicurezza entrambi sono ugualmente sicuri. I Turboelica hanno sistemi automatici che aiutano i piloti a gestirli in maniera sicura; hanno dei sensori e quant’altro necessario per regolare i consumi e rendere i voli più efficienti, cosa che si ripercuote sui biglietti aerei sotto forma di risparmio. […]
[…] fare delle vacanze al caldo o passare capodanno in qualche città Europea, sai con chi volare. Ti consiglio comunque di seguire alcune semplici strategie per risparmiare ancora di […]