Spesso pensiamo che non possiamo fare nulla quando ci troviamo in situazioni problematiche. Pensiamo che non abbiamo le risorse per affrontare le difficoltà: che si trattino di problemi economici, sentimentali o professionali, quasi sempre crediamo che sia meglio aspettare tempi migliori, ad esempio, per chiedere un aumento di stipendio, oppure aspettare che qualcuno ci dia la soluzione certa ad un problema sentimentale.

E ci troviamo così a navigare su internet cercando, tra le migliaia di pagine web, qualcuno che abbia avuto un problema simile al nostro e che magari ha scritto come è riuscito a superarlo. Oppure scriviamo nei forum e aspettiamo che qualcuno ci dia dei consigli validi che facciano al caso nostro. Sono soluzioni valide che ci fanno sentire meno soli, ma realmente cambiano la nostra situazione? Fino a quando rimaniamo statici davanti ad uno schermo a leggere i problemi altrui, no! Non cambia nulla!

Ci sono dei momenti della vita in cui non sappiamo reaggire e non abbiamo le risorse psicologiche e fisiche per farlo. Altre volte invece, nella maggior parte dei casi, siamo noi stessi a dover cercare la soluzione. Solamente noi possiamo trovarla, magari avvalendoci dell’aiuto di professionisti, i quali, ci guidano verso la ricerca della soluzione, ma soprattutto ci aiutano ad avere uno stato mentale propositivo, costruttivo e concreto.

Questo ci dimostra che possiamo scegliere se rimanere passivi e continuare ad aspettare che le cose cambino da sole, lamentarci degli altri che non ci considerano, dare la colpa ai tempi difficili, oppure scegliere di essere attivi e lavorare duro per migliorare o cambiare un aspetto della nostra vita.

Il fatto che ci rivolgiamo ad un professionista non significa che ci abbandoniamo al consiglio altrui perchè oramai non abbiamo alcuna energia per affrontare la situazione, ma al contrario è un segno che vogliamo reagire e che abbiamo bisogno di qualcuno che, al di fuori della cerchia di amici e familiari, ci accompagni nel nostro personale percorso verso un obiettivo.

Il Life Coach fa proprio questo, non ti dà le soluzioni, non è un consulente, ma ti accompagna e ti sostiene in un progetto che nasce da te e che senti tuo. Il ruolo del coach è quello di renderti più consapevole di quelle che sono le tue risorse psicologiche e di personalità e le risorse ambientali che ti possono aiutare per superare gli ostacoli e concretizzare azioni per il raggiungimento di obiettivi specifici.

Per saperne di più sul Life Coaching, clicca qui.

 

By Published On: 4 Ottobre 2011Categories: Coaching0 Comments

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

Leave A Comment