I benefici del Coaching sono molteplici e da diversi anni ormai se ne parla così tanto che si è visto la nascita di diverse sfumature di questa disciplina. Dal Coaching sportivo si è passato al Corporate Coaching per approdare al Life Coaching e poi le innumerevoli tipologie che si sono susseguite negli ultimi 10 anni.
Coaching è diventata una parola nota che molti usano per indicare un percorso di cambiamento e miglioramento in cui una persona aiuta un’altra ad apportare i cambiamenti desiderati alla propria vita.
Ma cosa lo rende così popolare?
Prima di tutto, i benefici del Coaching. Sono innumerevoli e voglio concentrarmi su questi. La capacità del Coaching è quella di rendere un esperto il perfetto allenatore di qualcun altro. Come l’allenatore sportivo, anche il Coach in Aviazione ha la capacità di allenare le potenzialità delle persone per renderle autonome nell’affrontare il cambiamento o il miglioramento di qualche aspetto della propria vita.
Vediamo, dunque, i benefici del Coaching in Aviazione.
1. Accresce la consapevolezza di sé
Il Coaching ti permette di fermarti per un istante e riflettere su chi sei realmente. Essere autentici e onesti con sé stessi è una qualità importante ed è il punto di partenza di qualunque percorso di Coaching. Il cambiamento inizia non tanto quando hai in mano la soluzione ad un problema, ma quando sei consapevole di dove ti trovi nel presente e di chi sei realmente.
Le tue qualità e la tua capacità di agire in determinate situazioni sono il risultato della tua esperienza, sapere da quali potenzialità puoi attingere per iniziare a cambiare è fondamentale per la tua crescita personale e professionale.
2. Non sei mai da solo
Almeno nella fase iniziale del cambiamento, non sei mai da solo. Il Coach è quella presenza nella tua vita che fa il tifo per te e vuole che tu abbia successo. Uno dei requisiti del Coach è quello di realmente desiderare che le persone possano vivere meglio, pertanto la sua quasi innata capacità di empatia e di essere presente per te, rende il percorso di Coaching un periodo di sicurezza.
La paura del cambiamento, la paura del fallimento e il pessimismo che pervade ogni pensiero ci rende vittime di noi stessi, ma il Coach ti permetterà di affrontare questi ostacoli aiutandoti a trovare la giusta motivazione per andare avanti.
3. La capacità di essere concreti e agire
Questo è il beneficio che personalmente preferisco. Il Coaching ha la capacità di farti agire e portarti concretamente a fare le azioni necessarie per raggiungere il tuo obiettivo. Non lo si fa solamente elencando una lista di cose da fare, ma si costruisce un percorso fatto di tappe e micro-obiettivi che la persona dovrà fare tra un incontro e l’altro, a scadenze fisse, che lo aiuteranno a proseguire verso il cambiamento desiderato.
Il coach aiuta a fare chiarezza sulle reali azioni che puoi fare, sulle persone che puoi contattare, sui luoghi da dover visitare, insomma qualunque cosa serva per il tuo realizzare il tuo obiettivo viene scritto ed i risultati vengono misurati per capire se si sta seguendo la strada giusta.
4. Puoi fare affidamento sull’esperienza del Coach
Il Coaching è così potente perché si è divulgato in diversi settori dove gli esperti di ogni settore anziché insegnare hanno permesso alle persone di “apprendere facendo”, ovvero di imparare ad agire ed essere autonomi piuttosto che dare loro le soluzioni fatte o delle semplici linee guida da seguire evitando di prendersi la responsabilità delle proprie azioni.
In altre parole, come ci ha insegnato uno dei padri del Coaching Timothy Gallwey, il Coaching non insegna, ma permette di imparare. Tutti cercano di evitare il cambiamento e di delegare a qualcun altro o a qualcos’altro la responsabilità di quanto gli sta accadendo nella vita, ma nessun cambiamento avverrà mai se non si è in grado di agire in prima persona.
5. Vivere una vita bilanciata e felice
Forse questo è il beneficio più importante. Ho volutamente messo le parole bilanciata e felice uno accanto all’altro, perché la vita è fatta di alti e bassi e non sempre è possibile essere costantemente felici e non sempre possiamo accettare che le cose vadano sempre male.
L’alternanza di periodi migliori e periodi peggiori è normale, dobbiamo trovare quel giusto equilibrio che ci permette di sentirci che siamo in controllo delle nostre scelte, che siamo consapevoli delle nostre qualità e capacità e che vogliamo bene a noi stessi. Ritorno, dunque, al beneficio numero 1: la capacità di essere autentici e sentirsi bene con sé stessi. È fondamentale per vivere una buona vita.
Anche in Aviazione ci sono persone che desiderano migliorare, ritrovare la motivazione iniziale che li ha portati a lavorare in questo settore, persone che vogliono cambiare qualche aspetto della propria vita, non solo professionale, ma anche privata.
Pertanto, il Coaching, lo avrai già capito, è uno strumento potentissimo che si adatta a tutti i settori e può aiutare anche te che fai parte di un fantastico mondo come quello dell’Aviazione. Inizia il tuo percorso di consapevolezza e contatta un Coach se credi di avere bisogno di qualcuno che faccia il tifo per te.