volare prima volta

Se è la prima volta che voli, ti starai facendo alcune domande su come prendere l’aereo.

  • Quanto tempo prima devi essere in aeroporto…
  • Cosa devi fare in aeroporto…
  • Come prendere l’aereo…
  • Cosa posso portare in aereo…

…e così via.

Se non sei un viaggiatore abituale o se viaggi, ma non in aereo, è normale non sapere alcune cose sui voli aerei.

Ma non temere, ti darò qualche consiglio per aiutarti in modo semplice e chiaro come prendere l’aereo, spiegandoti tutto quello che devi sapere per viaggiare in aereo per la prima volta.

Se al termine di questo post avrai ancora dubbi, puoi sempre scrivermi direttamente cliccando sul bottone che trovi in fondo.

1. Viaggiare in Aereo? Cosa portare nel bagaglio a mano.

Questo è un punto molto importante, in quanto se farai le cose giuste potrai evitare parecchie seccature al controllo di sicurezza.

In aereo è permesso portare una valigia in stiva ed un bagaglio a mano.

Nel bagaglio a mano non è permesso portare liquidi o strumenti affilati (coltelli, forbici, lame, ecc.). Sono permessi liquidi in contenitori dal contenuto massimo di 100ml.

Quindi fai attenzione a saponi liquidi e profumi.

Meglio comprare saponi da viaggio contenuti in barattoli da 100ml, oppure acquista un kit da viaggio con tutti gli accessori da bagno già pronti.

Verifica cosa si può portare nel bagaglio a mano

Per avere informazioni specifiche su cosa è permesso portare a bordo e le dimensioni massime del bagaglio a mano visita il sito della compagnia aerea con la quale volerai.

Per ogni compagnia le dimensioni del bagaglio a mano sono diverse, ed anche i pesi (sia del bagaglio a mano che del bagaglio in stiva) cambiano.

Ad esempio, qui trovi i dettagli del bagaglio a mano di KLM.

klm peso bagaglio

2. In aeroporto

Difficile spiegare come sono fatti tutti gli aeroporti d’Italia o del mondo, ma diciamo che a grandi linee tutti gli aeroporti seguono la stessa logica.

Se non hai mai camminato in un aeroporto prima d’ora, probabilmente ti sentirai perso come un pulcino che nuota in un oceano.

Iniziamo con ordine: I tempi.

Quanto tempo prima in aeroporto?

Questo dipende dal tipo di volo che devi effettuare.

  • Voli low cost senza check-in: 1 ora prima
  • Voli low cost con check-in: almeno 1 ora e mezza prima
  • Volo a corto raggio (in Italia o Europa): come per i voli low cost con e senza check-in
  • Volo internazionale: almeno 2 ore prima, in alcuni casi anche 3 o 4 ore prima

Quanto tempo prima presentarsi in aeroporto dipende dal tipo di volo. Per i voli internazionali c’è sempre molta gente al check-in al controllo passaporto e controlli di sicurezza, quindi serve abbastanza tempo.

Cosa fare quando arrivi in aeroporto

La prima cosa da fare quando arrivi all’aeroporto è andare al banco check-in per due cose

  1. consegnare la valigia in stiva (se ce l’hai)
  2. ottenere la carta d’imbarco

Fai attenzione perchè ultimamente le agenzie non rilasciano più il biglietto aereo, ma solamente il codice di prenotazione o il biglietto elettronico che presenterai al banco check-in.

In realtà basterebbe presentare un documento d’identità e tramite il nome risalgono alla tua prenotazione e ti rilasciano la carta d’imbarco.

Semplice.

Se invece hai prenotato online e NON hai bagaglio da consegnare al check-in, ma hai solamente il bagaglio a mano, puoi andare direttamente al controllo di sicurezza appena arrivi all’aeroporto, risparmiando un sacco di tempo.

Se non sei sicuro di poterlo fare, presentati al banco check-in ugualmente e chiedi all’addetto se devi fare qualcosa al check-in o se puoi proseguire.

3. Controlli di Sicurezza

Se è la prima volta che viaggi in aereo, forse ti starai chiedendo come avvengono i controlli di sicurezza sui bagagli che vanno in stiva. Ecco cosa succede quando consegni la valigia.

Subito dopo il check-in dovrai superare i controlli di sicurezza.

Nulla di spaventoso.

Dovrai seguire alcune semplici regole, ma trovi sempre un simpatico addetto alla sicurezza che ti aiuta. Le regole da seguire generalmente sono queste:

  1. Rimuovi giacche ed in alcuni casi maglie con la zip
  2. In alcuni aeroporti chiedono di rimuovere la cintura dei pantaloni
  3. Rimuovi il computer portatile e mettilo in un vassoio che ti verrà dato
  4. Rimuovi oggetti metallici, cellulare, ipod, qualunque dispositivo elettronico dalle tasche
  5. Metti tutto sul nastro trasportatore
  6. A volte chiedono di togliere anche stivali se li indossi

prima volta in aereo controlli in aeroporto

I controlli di sicurezza in alcuni aeroporti sono molto meticolosi in altri le cose sono più semplici. Al massimo potranno chiederti di aprire la valigia per vederne il contenuto.

4. Ai Gate in Aeroporto

Superato il controllo di sicurezza accederai alla zona in cui si trovano tutti i Gate, ovvero la zona da dove ci si imbarca sull’aereo.

Sulla carta d’imbarco è indicato il numero del gate, del tipo A3 oppure C12 (sono diversi per ogni aeroporto).

Ti consiglio comunque di controllare sugli schermi il numero del Gate per assicurarti che sia quello corretto perchè a volte vengono cambiati.

Puoi imbarcarti direttamente dal finger, ovvero quella specie di tunnel che si attacca all’aereo, oppure ci sarà un autobus che ti porterà all’aereo.

Il posto a sedere normalmente è indicato sulla carta d’imbarco, ma alcune compagnie aeree low-cost non indicano il posto pertanto ti puoi sedere dove vuoi, come sull’autobus!

5. In aeroporto all’arrivo

Quando arrivi a destinazione devi fare tutto all’inverso se non hai altre coincidenze (se non devi prendere altri voli).

Alcune volte l’aereo viene parcheggiato davanti al Gate e quindi si accede direttamente all’aeroporto dal finger, oppure l’autobus ti porterà nella zona arrivi.

Da qui, se non devi prendere un altro aereo, puoi ritirare il bagaglio in stiva dal nastro.

Cerca sugli schermi il numero del nastro, vedrai indicato il nome della città da cui sei partito ed il numero del volo appena effettuato.

Se invece devi prendere un altro aereo, non dovrai ritirare il bagaglio, ma sarà automaticamente caricato sul volo successivo.

Tu invece, dovrai cercare il Gate del volo successivo guardando gli schermi. Una volta che avrai letto il numero del Gate cercalo seguendo i cartelli che ti guideranno nell’aeroporto.

Conclusione

È abbastanza semplice viaggiare in aereo, ma se lo si fa per la prima volta ci si può confondere.

Inizia seguendo passo-passo quanto ti ho spiegato in questo articolo, goditi il viaggio e soprattutto goditi il volo.

Se ci sono informazioni che vorresti avere, scrivi tra i commenti, in quanto potrebbe essere qualcosa utile anche ad altri viaggiatori, oppure contattami cliccando sul bottone qui sotto.

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

3 Comments

  1. […] non hai mai volato prima ed è la prima volta che prendi un aereo, allora forse ti salvi perchè la paura di volare o l’eccitazione del momento ti distraggono […]

  2. […] chi vola per la volta, girare negli aeroporti del mondo può essere causa di ansia, agitazione e confusione. […]

  3. […] tutta la vita che viaggio e la maggior parte dei viaggi sono stati fatti senza una vera programmazione (per fortuna). […]

Leave A Comment