La sicurezza dei passeggeri è un tema complicato e ci sono molte cose che le compagnie aeree devono tenere in considerazione per garantirla ed essere considerata dai propri clienti come una compagnia con alti livelli di sicurezza.
In questo post vedremo cosa puoi fare tu da passeggero per garantire la tua sicurezza, prima del volo e durante.
Per sicurezza del passeggero si intende tutte quelle attività che i piloti, le assistenti di volo ed i controllori di volo svolgono per garantire il successo del volo, ma alcune cose le puoi fare anche tu.
I piloti fanno in modo che si riducano o si evitino totalmente i rischi: maltempo, alti livelli di traffico aereo, errori che si possono commettere, imprevisti di qualunque genere sono solamente alcuni dei rischi che si considerano nella preparazione di ogni volo.
Le assistenti di volo devono garantire che la cabina sia pronta per il volo ed in caso di emergenza devono guidare i passeggeri nella procedura di evacuazione.
Anche i controllori di volo hanno un ruolo molto importante. Alcuni incidenti sono stati causati da loro per disattenzione e guidando i piloti verso situazioni pericolose.
Vediamo ora cosa puoi fare tu da passeggero.
Prima del Volo
Puoi organizzarti prima della partenza cercando informazioni sulla compagnia aerea. Molte persone desiderano sapere se la linea aerea con cui voleranno è sicura o meno.
Cosa rende una compagnia sicura o poco sicura?
È molto complicato definire se la compagnia aerea è sicura o meno. Puoi cercare il rateo di incidenti che possiede, ma questo non dà alcuna indicazione reale sulla sua sicurezza.
Già all’inizio del post ti ho dato un’indicazione sulle possibili cause di incidenti aerei spiegandoti che anche le distrazioni dei controllori di volo possono esserne una determinante.
Pertanto molte cause NON sono legate alla compagnia aerea in se. Ti consiglio quindi di non utilizzare questo parametro.
Se invece non puoi proprio farne a meno e desideri conoscere quali incidenti aerei avvengono nel mondo ed averne una classifica, puoi visitare il sito ASN – Aviation Safety Network, un sito che raccoglie tutti gli incidenti aerei del mondo.
Durante il Volo
1. Segui, ascolta e presta attenzione alle indicazioni sulla sicurezza in volo. Per quanto noioso, per quanto ripetitivo e poco importante tu possa considerarlo, presenta attenzione alle assistenti di volo o allo schermo del sistema di intrattenimento.
Prestare attenzione alle istruzioni di sicurezza ti aiuterà mentalmente a ripassare le procedure da seguire in caso le cose si mettessero male in volo.
In molti aerei ormai ogni sedile è predisposto con uno schermo per il sistema di intrattenimento di bordo. Le istruzioni di sicurezza vengono mostrate sugli schermi e non dalle assistenti di volo. Questo facilita l’attenzione del passeggero e porta più persone a seguire le istruzioni.
2. Guarda attentamente dove si trovano le uscite di sicurezza più vicine a te. Memorizza la posizione dell’uscita rispetto al tuo posto contando quanti sedili si trovano tra te e l’uscita. In caso di emergenza potrai contare i sedili e sapere quanto lontano sei dal portellone.
3. Memorizza e ripassa mentalmente la procedura per aprire il portellone di sicurezza. Normalmente le assistenti di volo spiegano sempre come aprirlo, ma solamente alle persone sedute molto vicine alle porte.
4. Tieni sempre la cintura allacciata anche se il segnale viene spento. Qualche turbolenza inaspettata può sorprendere anche il più esperto dei passeggeri.
5. Osserva gli altri passeggeri e individua chi potrebbe essere un soggetto nervoso o poco “cooperativo” in caso di emergenza.
Io lo faccio regolarmente, non lo faccio solo per vedere se ci sono passeggeri nervosi, ma anche per vedere dove si trovano bambini, oppure se ci sono passeggeri vicino a me che bevono alcool ed in generale vedere con chi sto volando.
Queste sono 5 cose che puoi fare per migliorare la tua sicurezza in volo. Seguile e non sottovalutarle.
Altri consigli?