Chiunque abbia fatto un volo intercontinentale ad un certo punto ha desiderato volare in prima classe grazie ad un upgrade gratuito (“promozione” ad una classe superiore), oppure se hai fatto qualche volo breve hai sperato che almeno una volta l’hostess venisse da te per accompagnarti ai primi posti nella business class. Qualunque sia il caso sai quanto sia frustrante quando qualcun’altro ottiene un upgrade e tu no. Quindi, qual’è il modo migliore per ottenere il desiderato upgrade? E’ meglio chiederne uno o aspettare che arrivi? Chiedere non fa male, ma potresti risultare un po’ esigente, ci sono in realtà altri modi per ottenerne uno e aumentare la probabilità che la compagnia aerea dica “sì” quando lo chiedi o addirittura che te ne offra uno gratis senza che tu lo richieda.
1. Fai Il Check-in Molto Presto Oppure Last Minute
E’ rischioso fare il check-in troppo presto perchè se ti negano l’upgrade poi devi trovare un modo per passare il tempo in aeroporto. Se fai il chek-in troppo tardi invece rischi di perdere il volo e ti odierai per essere troppo avaro. Ad ogni modo, se decidi di fare il check-in presto e se ci sono degli upgrade disponibili, potrebbero offrirtelo per essere il primo ad arrivare. Se invece il volo è pieno e sei tardi, ma c’è posto in business class allora potrebbero lasciarti passare alla classe superiore senza variazioni di prezzo. Questo, però, può avvenire solo se non hai prenotato il posto a sedere in economy e se le hostess al banco check-in si sentono particolarmente generose.
2. Scegli Attentamente Il Volo
Cerca attentamente il volo giusto. Se scegli un volo a corto raggio nell’ora di punta le probabilità di trovare un posto in business sono basse, in quanto il volo sarà pieno. Durante il periodo di viaggi da turismo (non per lavoro), quindi nei periodi di Pasqua, Natale, Capodanno e nei mesi estivi, la classe economy è piena pertanto la business risulterà più libera.
Se hai speso pochissimo per il tuo biglietto aereo è poco probabile che ti venga concesso l’upgrade: è possibile risalire a dove hai comprato il biglietto e quanto hai speso, quindi se hai preso al volo un biglietto last minute è poco probabile che ti possa candidare per l’upgrade. Anche viaggiare da soli aiuta ad ottenere un upgrade: devono cercare un solo posto in business o prima classe.
3. Comportamento Da Prima Classe
Se arrivi all’aeroporto vestito come se fossi appena uscito dal letto (cosa probabile se il volo parte alle 4 di mattina), non va bene per ottenere il nostro upgrade. Devi recitare la parte! Devi sembrare uno che è abituato a volare in prima classe. Se sembri uno a cui non interessa molto ottenere delle agevolazioni, allora la compagnia ti tratterà di conseguenza non considerandoti. Oltre al vestiario, devi ricordarti di avere un atteggiamento da prima classe, ma senza strafare, si vede se ci sei o ci fai! A nessuno piace essere trattati male, quindi ricorda di essere gentile ed educato.
Se la compagnia aerea ha commesso un errore (un grosso errore) non essere rude, ma sfrutta l’occasione per ottenere l’upgrade facendo qualche smorfia e dimostrandoti leggermente infastidito dalla cosa, sempre senza fare troppa scena e senza gridare.
4. All’Italiana
Se conosci qualcuno che lavora nella compagnia aerea, questo è il modo migliore per ottenere l’upgrade. Dipendenti di compagnie aeree hanno la possibilità di inserire amici e famigliari nelle liste per un volo, ovvero possono comprare biglietti aerei per business e prima classe a prezzi stracciati. Se non riesci ad ottenere un biglietto aereo, almeno chiedi se ti mettono una buona parola (all’italiana appunto!). Male che vada, se sei un frequent flyer (non un passeggero occasionale, ma una persona che vola molto frequentemente) puoi sempre utilizzare i tuoi punti mille miglia.
5. Usa Il Titolo
Se sei un dottore, giudice o un diplomatico puoi tentare l’ultima spiaggia del “Lei sa chi sono io?”. Usa il tuo titolo professionale per convincere la hostess a darti il tuo upgrade. E’ una tecnica sempre meno usata negli ultimi anni, ma se avvisi la compagnia in anticipo, aumentano le probabilità. Puoi anche chiedere al tuo agente di viaggio di fare una chiamata alla compagnia e vedere se può aiutarti nel caso.
Ecco qua, ora sai come aumentare le probabilità di ottenere un upgrade gratis. Alla fine, se non ottieni nulla, chiedi. Non ha mai fatto male a nessuno!
[…] che i passeggeri sono stati serviti, il personale di bordo a volte mangia avanzi di pasti di prima classe. La parte migliore? C’è anche il gelato su un sacco di voli […]
[…] c’è molta gente ed i posti sono stretti. Qualcosina cambia se viaggi in business class ed in prima classe hai tutto il confort che vuoi. Ma se non ti bastasse la prima classe eccoti alcune idee per il tuo […]