Quali sono le motivazioni che ci spingono a decidere di leggere libri di self- help? Di Crescita Personale? Nel nostro percorso di miglioramento è importante ricordarsi perché siamo appassionati di questa materia?
Credo che nel nostro percorso di sviluppo personale dobbiamo sempre fermarci un momento e rispondere a queste domande.
Dobbiamo ripensare a ciò che stiamo facendo per noi stessi e cosa stiamo ottenendo da questo.
Lo dobbiamo fare un po’ per motivarci a continuare e un po’ per essere grati a noi stessi per il lavoro svolto ed a coloro che ci stanno aiutando in questo percorso.
La Crescita Personale ha una definizione diversa per tutti noi, per alcuni può essere semplicemente una materia da studiare, per altri può essere una filosofia di vita, per altri ancora potrebbe essere un’integrazione alla loro professione: immagina chi è sempre a stretto contatto con il pubblico, infermieri, venditori, allenatori sportivi, sono figure che possono giovare della ricchezza dell’infinita biblioteca esistente sulla crescita personale!
Ora, rispondi a questa domanda:
1. cos’è la crescita personale per te?
Forse non ci hai mai pensato, ma poter rispondere a questa domanda ti permetterà di capire meglio cosa stai cercando in questo fantastico mondo!
Ti sei risposto? Fermati un momento prima di continuare a leggere, pensaci bene per qualche istante.
Bene, se sei riuscito a dare una risposta magari vorrai condividerla tra i commenti! 🙂
Il miglioramento personale è per me uno “strumento”. È qualcosa che ha lo scopo di permettermi di auto-realizzarmi. Tutti noi istintivamente puntiamo alla nostra realizzazione personale è qualcosa di primordiale che abbiamo innato in noi.
L’auto-realizzazione ti avvicina sempre più alla tua idea di felicità… questo penso che tutti lo abbiamo capito. Qui però mi fermo un momento per farti altre domande:
2. qual è la tua idea di felicità?
3. in che cosa trovi la tua felicità?
4. quanto tempo stai dedicando alla realizzazione della tua felicità?
Prova a rispondere a queste domande. Pensaci bene e seriamente. Dalla tua idea di felicità dipendono molte cose.
Da questo dipendono le tue azioni, la tua felicità legata al “fare”, alla realizzazione di obiettivi; la tua esistenza, la tua felicità di esserci nel mondo, quando ti guardi nello specchio e ti sorprendi di te stesso; dipendono le tue relazioni, il tuo amore per qualcosa o qualcuno, ti perdi nelle relazioni e dai più di quanto ricevi.
Sapere qual è la tua felicità e cosa stai facendo per realizzarla è fondamentale per la tua crescita personale, anzi personalmente sono convinto che sia tra le prime domande a cui rispondersi quando si inizia!
Bene, ora che abbiamo capito che la felicità è legata al fare, alle relazioni e alla tua esistenza, ora che hai individuato la tua felicità o per lo meno ne hai una idea più chiara, rispondi a queste domande:
5. oltre a ciò che fai, cos’altro puoi fare?
6. quando inizierai a dedicarti a queste nuove attività?
7. chi sono i tuoi alleati, ovvero chi ti può aiutare?
Credo che queste 7 domande che ti ho posto in questo articolo siano un buon inizio per rilanciare il tuo percorso di miglioramento verso il step successivo. Ora tocca a te!
Devi prenderti dei momenti di pausa e rispondere più spesso a queste 7 domande, in questo modo ricorderai a te stesso tutto quello che fai e cosa puoi migliorare. Ma soprattutto, e ci tengo molto a dirtelo, devi sentirti grato e soddisfatto di te stesso!
Darsi la pacca sulla spalla, senza che nessuno di veda 😉 fa solo che bene!
Se vuoi, puoi condividere tra i commenti la tua idea o definizione di crescita personale!
Grazie!