Sei in un aereo durante il rullaggio verso la pista. Ti fermi un attimo. Poi si sente il rombo dei motori, l’aereo vibra mentre accelera, ti spinge indietro delicatamente nel sedile. Il scenario di sempre passa più velocemente fuori dal finestrino fino a quando ci si stacca da terra. Sei in volo! Tutto ciò sarebbe impossibile senza dei motori potenti!
Sono sempre rimasto affascinato dai motori a jet degli aerei, questi immensi pezzi di tecnologia che pendono sotto le ali e attraversano il mondo passando da temperature di -70 a 30.ooo piedi ai +50 dei paesi equatoriali e tropicali.
Hanno dei pesi enormi, una potenza che spaventa e il rumore e le vibrazioni che generano sono musica per gli appassionati come me.
Forse non sono l’unico a rimanere affascinato da loro, vorrei condividere alcuni fatti tratte da Blog KLM.
1. Quanto è potente un motore a jet?
La potenza di un motore a reazione è equivalente a quella di 28 auto di Formula-1. Per un meccanico deve essere il paradiso. Ora capisci perchè si sente quella spinta potente contro il sedile.
2. Qual è il motore jet più grande al mondo?
GE90-115B di General Electric, con un diametro di 3,25 metri, generando 52.000 kg di spinta, è attualmente il più grande al mondo. Troverete questi bestioni appesi sotto le ali dei Boeing 777-300s. Li riconosci perchè sono un aere1 a 2 motori ed il diametro di questi è enorme, l’aereo in sè è già grande e la peculiarità è proprio la dimensione dei motori rispetto al resto dell’aereo.
3. E’ come acquistare un’auto
Quando si acquista una nuova auto, il produttore raccomanda che si faccia regolarmente un controllo. Tocca a te, il proprietario, decidere se prestare attenzione a questo consiglio o meno. Ma non è il caso nel settore dell’aviazione. Manutenzione, controlli, modifiche – sono tutti obbligatori. Le autorità di aeronavigabilità, come la FAA o EASA monitorano le compagnie aeree per garantire che tutta la manutenzione sia fatta in tempo e secondo le norme.
E considerando che la manutenzione auto si basa sulla distanza percorsa, la manutenzione degli aeromobili si basa su cicli di volo e ore di volo.
4. Che cosa è un ciclo di volo?
La vita del motore si misura in ore di volo e cicli di volo. Un ciclo = un decollo + un atterraggio, così un volo di sola andata da Amsterdam a New York è pari a circa 8 ore di volo e 1 ciclo (cioè un decollo in Amsterdam + un atterraggio a New York). Un volo andata e ritorno tra Amsterdam e New York sarebbe pari a 16 ore e 2 cicli.
5. Quando un motore ha bisogno di manutenzione?
Ogni motore deve subire una manutenzione minore o maggiore dopo un determinato numero di cicli di volo. Questo varia a seconda del tipo di motore. Per esempio, il CF6-80E, montati sugli Airbus A330 di KLM, richiedono importanti lavori di manutenzione circa ogni 7.300 cicli e piccola manutenzione ogni 200 a 400 cicli.
6. Quanto è grande il “garage”?
Il “garage” di KLM è grande come sei campi di calcio, di circa 40.000 metri quadrati.
7. Quanto tempo ci vuole per smontare e rimontare un motore?
KLM ha il suo reparto di manutenzione e il proprio reparto Motori in cui i motori a reazione sono mantenuti e revisionati. C’è un motore di riserva per ogni tipo di modello che KLM opera, che significa che possono essere immediatamente sostituiti se è necessaria la manutenzione. Gli equipaggi tecnici possono sostituire il motore in circa 24 ore.
Il motore che è stato rimosso per la manutenzione viene accuratamente imballato e trasportato al reparto Motori. A seconda del tipo di motore e la manutenzione richiesta, sarà come nuovo e pronto per il volo dopo 50 a 60 giorni.
8. Quanto costa un motore jet?
Questa è una domanda interessante, ma è sorprendente difficile rispondere. La maggior parte degli aeromobili sono dotati di motori al momento dell’acquisto. Poi ci sono tanti diversi tipi di motori con potenze e spinte diverse. In parole povere, un motore può costare nient’altro che tra 12 e 35 milioni di dollari.
Valori impressionanti! Se c’è qualcos’altro che vuoi sapere sui motori, faccelo sapere!
Sono interessato a comprare un motore turbo jet con 500 la di spinta(anche usato)per il mio f16 ultraleggero scala 1:2 da pensare di pilotare direttamente.Lesarei grato se potesse orientarmi dove cercare.grazie
Non saprei dove trovare un motore a jet, ma il progetto mi sembra interessante. Mi tenga aggiornato. Un saluto.