bagaglio a manoMoltissime persone mi scrivono per sapere quali sono le dimensioni del bagaglio permesso in aereo. Sia bagaglio a mano che quello in stiva.

Tra i vari bagagli permessi, quello che crea maggiore confusione è il bagaglio a mano.

Quale peso massimo è consentito?

Quali dimensioni vanno rispettate?

Posso portare una borsetta oltre al bagaglio a mano?

E così via.

Diamo una risposta alle domande più frequenti in modo che tu possa avere un riferimento rapido per il tuo prossimo viaggio in aereo.

Partiamo dalle low-cost che sono quelle che creano maggiore ansia.

Ryanair bagaglio a mano

RyanairCon Ryanair puoi trasportare un bagaglio a mano di 10kg con dimensione massima 55x40x20 cm.

Se desideri trasportare una borsetta o un laptop aggiuntivi al bagaglio a mano, ci sono due opzioni:

  1. Acquistando un biglietto Plus/Fleci Plus o con imbarco prioritario puoi trasportare il bagaglio a mano e una borsa aggiuntiva di dimensioni massima 35x20x20 cm.
  2. Se non acquisti questo biglietto puoi sempre acquistare 2 bagagli, ma il bagaglio da 10kg sarà etichettato e collocato in stiva, mentre la borsa più piccola potrà essere portata a bordo.

Se viaggi con un neonato puoi portare a bordo una borsa aggiuntiva purchè non superi 5kg.

In cabina sono permessi 90 bagagli a mano, raggiunto questo numero tutti quelli in eccesso saranno collocati in stiva gratuitamente.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata di Ryanair: Franchigia bagaglio a mano.

Easyjet bagaglio a mano e di stiva

easyjetCon Easyjet puoi portare un solo bagaglio a mano senza limiti di peso purchè possa essere sollevato e collocato nella cappelliera con dimensione massima di 56x45x25 cm.

Se sei titolare della carta easyJet Plus, se hai acquistato un biglietto con tariffa FLEXI, se hai acquistato un posto con più spazio per le gambe o nelle prime file, oppure se viaggi con un neonato puoi portare un bagaglio aggiuntivo di dimension massime 45x36x20 cm, da mettere sotto il sedile.

Se il volo è pieno e non c’è più spazio nelle cappelliere, il tuo bagaglio verrà posto in stiva.

Puoi portare con te anche accessori aggiuntivi quali un ombrello, bastone da passeggio o la borsa del duty free con merce acquistata in aeroporto.

Per il bagaglio in stiva, questa non deve superare la dimensione totale di 275cm (sommando altezza, larghezza e spessore). Il bagaglio da stiva va acquistato, e massimo 3 bagagli possono essere acquistati con peso di 20kg, ma puoi acquistare peso aggiuntivo in unità da 3kg fino ad un peso massimo di 32kg.

Consulta la loro pagina dedicata: Easyjet bagaglio a mano e di stiva.

Alitalia bagaglio a mano e di stiva

alitaliaCon Alitalia è permesso trasportare un bagaglio a mano ed uno di stiva, tutto compreso nel prezzo del biglietto aereo.

Il bagaglio a mano non deve superare gli 8kg con dimensioni massime di 55x35x25 cm.

In aggiunta al bagaglio a mano potrai portare a bordo una borsa portadocumenti, un borsa per pc e la borsetta da donna.

Per i voli in codesharing Alitalia, le dimensioni e pesi possono cambiare, pertanto consulta la loro pagine dedicata se sai che volerai con una compagnia partner di Alitalia. Bagaglio a mano Alitalia.

Il bagaglio in stiva non deve superare dimensione massime di 158cm (sommando altezza, larghezza e spessore), mentre per il peso non esiste un unico valore e questa è una cosa abbastanza comune a tutte le compagnie aeree che effettuano voli internazionali.

Nel caso di Alitalia puoi consultare la loro pagine dedicata e verificare in base alla tua classe di viaggio (light, economy, premium economy, business, comfort), e la destinazione, i limiti di peso e numero di colli che puoi trasportare.

Nella stessa pagine puoi verificare anche il costo aggiuntivo in caso tu eccedessi peso, dimensioni o numero di bagagli consentiti: Bagaglio da imbarcare Alitalia.

Lufthansa franchigia bagaglio

Airbus LufthansaAnche con Lufthansa i limiti cambiano in base alla classe di viaggio. Per esempio per la classe economy il limite di peso del bagaglio in stiva è di 1 un collo da 23kg, mentre per la premium economy il limite è di 2 bagagli da 23kg.

Anche per i voli interni all’Europa le cose cambiano in base alla classe di viaggio. Per la economy light è permesso trasportare un solo bagaglio a mano da 8kg con dimensioni massime di 55x40x23 cm e la possibilità di aggiungere un collo da 23kg a pagamento, mentre con la economy classic, oltre al bagaglio a mano è permesso portare anche un bagaglio in stiva da 23kg.

I limiti delle dimensioni sono 158cm per il bagaglio in stiva (sommando altezza, larghezza e spessore).

Per dettagli consulta la loro pagina dedicata: Lufthansa franchigia bagagli.

Altre compagnie aeree

Non potendo elencare tutte le compagnie aeree, ti segnalo la pagina di alcune più utilizzate in Italia, in cui trovi le informazioni che ti servono.

Se non trovi la compagnia con la quale devi volare in questa lista, è molto semplice trovare le informazioni. Puoi farlo in 2 modi:

  1. Verifica i dettagli sul tuo biglietto aereo sul quale è riportato il peso e dimensioni massime del bagaglio.
  2. Contatta la compagnia aerea attraverso i social network, rispondono subito e potrai chiedere tutto quello che ti serve.

Vueling

Volotea

Iberia – Bagaglio a mano

Iberia – Bagaglio in stiva

Meridiana – Bagaglio a mano

Meridiana – Bagaglio in stiva

British Airways

By Published On: 30 Ottobre 2017Categories: Passeggeri, Viaggi in Aereo0 Comments

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

Leave A Comment