Quanti di voi fanno uno sport? Bravi! Però non parleremo di allenamento sportivo, ma di allenamento dell’anima!
Una delle tecniche più efficaci per allenare l’autostima è quella di conoscere se stessi.
Ma andiamo con ordine… non vogliamo essere troppo psicologi o troppo preti e parlare di anima come se fosse qualcosa di trascendentale. Anche se lo è, ma se mi seguite da un po’ sapete che sono molto concreto!
Quindi, passiamo subito al sodo e definiamo bene i termini della questione:
Per autostima si intende: la corretta valutazione di se stessi. Non dobbiamo sopravvalutarci nè sottovalutarci.
Per allenamento dell’anima si intende: esercizi per lo spirito. Veri e propri esercizi pratici per allenare la parte più intima di se stessi.
Bene, ora che abbiamo le definizioni ben chiare, passiamo al lato pratico! 🙂
Gli esercizi per lo spirito sono proprio degli esercizi, cioè una pratica, un’attività, un lavoro su stessi. Ricadono sotto la categoria “Esercizi Spirituali” perché includono il pensiero, l’immaginazione, la sensibilità, la volontà, ovvero l’intero spirito umano.
Riguardano sempre il nostro modo di essere nel mondo e generano un orientamento che esige una trasformazione del sé. Sono una pratica destinata a operare cambiamenti radicali dell’essere.
Si ma… cosa centra con l’autostima???
Grazie per avermelo chiesto! 🙂 Il link tra esercizio e spirito sta proprio nel fatto che quando facciamo qualcosa che ci piace, qualcosa che ci fa sentire importanti, qualcosa in cui perdere il nostro pensiero, allora stiamo migliorando la nostra vita e la valutazione di noi stessi cambia!
Avete presente il manager che nei fine settimana suona con la sua band?! O fa volontariato?! Oppure chi si perde in un paesaggio di montagna durante una passeggiata?! O chi dipinge per ore?! Chi lavora come operaio durante il giorno e di sera studia libri di storia per partecipare a qualche conferenza?!
Questi sono tutti esempi di chi allena l’anima!
Non sei ancora convinto che l’autostima così migliora???
Tutti gli esercizi spirituali hanno lo stesso fine: la realizzazione di sé tramite il proprio miglioramento! Significa che quando facciamo qualcosa che migliora noi stessi, che ci avvicina all’ideale di chi vogliamo essere, allora sì che la nostra autostima viene intaccata!
Pensateci.. chi si sente orgoglioso di se stesso perché fa volontariato la domenica dopo una settimana di lavoro, si sente così perché sta allenando quelle potenzialità di cui tanto abbiamo parlato!!!
Se una persona è generosa, ha una forte empatia, una forte integrità ed onestà, se è umile, se si sente grato ed ha una spiccata vitalità allora sì che si sentirà al posto giusto quando farà volontariato la domenica! E la sua autostima?! Non può che crescere o essere confermata!
Più chiaro ora?? Spero di sì…
Allenare lo spirito significa conoscere se stessi e mettersi alla prova! Si inizia con un pensiero, con una riflessione su chi si è e su chi si vorrebbe essere… stai facendo tutto quello che ti fa sentire importante? Hai già iniziato ad allenarti? 🙂