Il coaching in Friuli Venezia Giulia esiste da pochi anni, ma si sta espandendo molto rapidamente. Ci sono un numero di coach che si contano sulle dite della mano, ma c’è anche molto lavoro da fare e quindi bisogno di nuovi coach. La cultura della nostra regione è molto particolare e non è semplice portare nuove idee.

Esiste una certa chiusura da parte della popolazione friulana, ma è una chiusura giustificata da un timore verso il nuovo. Purtroppo non siamo abituati a cambiare, c’è una forte cultura legata alla tradizione e alla vita rurale che in qualche modo rende difficile l’inserimento del metodo del coaching. Ma certamente non c’è nulla di negativo in questo. Siamo un popolo dedito al lavoro che ha ben capito come il lavoro duro sia necessario per ottenere ciò che vogliamo, anche se questa mentalità sta cambiando con le nuove generazioni.

Come coach che lavora in questa regione ho capito che c’è comunque una forte voglia di conoscere ed avvicinarsi al nuovo.

Ma qual’è il “nuovo” che i Friulani cercano?

Prima di tutto c’è una voglia molto forte di emergere economicamente, di essere forti nel ruolo economico in italia e all’estero e quindi di uno sviluppo industriale.

Secondo, stanno cercando anche di esportare, di essere internazionali e non solo accogliendo stranieri, i quali trovano molto spazio in questa regione, ma formandosi e applicandosi nell’internazionalizzazione dei prodotti e nella formazione scolastica ed universitaria.

Cosa possono fare i coach in questa fase?

Sostenere una persona, un imprenditore o gruppi di lavoro in questa fase significa aiutarli ad avere un punto di vista diverso su quello che vogliono ottenere e nella definizione e superamento degli ostacoli che incontrano nel loro percorso.

La cosa più difficile è rendere concreta una idea, realizzare e rendere realtà un cambiamento che vogliamo ed è per questo che è importante avvalersi di un coach che ti aiuta e sostiene in questa fase.

I Leader!

Abbiamo bisogno di leader! Leader politici ed imprenditori competenti che vogliano realmente e concretamente portare aria nuova nella nostra regione.

Partecipando ad una conferenza di un gruppo politico che non nomino, è stato definito un quadro abbastanza disastroso dell’economia friulana. Il problema più grosso che ho individuato ascoltando i politici era che non abbiamo una reale leadership nel quale riconoscerci.

Non abbiamo nessuno che riesca realmente a guidare i friulani per uscire dalla crisi e rilanciare l’economia internazionale della nostra regione.

Le cose cambieranno, ma dobbiamo fare qualcosa ed il coaching è una soluzione valida!

 

By Published On: 19 Settembre 2011Categories: Coaching0 Comments

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

Leave A Comment