Nell’ultimo articolo ti ho descritto in dettaglio Cartagena de Indias una delle città più belle della Colombia. Ti ho anche spiegato come raggiungerla con un viaggio di 20 ore volando dall’Italia fino a Bogotà e poi Cartagena. Vediamo ora più in dettaglio come viaggiare dall’Italia al Sud America entrando nei dettagli degli aeroporti nei quali volerai come Madrid e Bogotà o altre destinazioni del Sud America, vedremo i spostamenti da fare quando sarai in aeroporto e come prepararsi per il viaggio.
L’emozione prima di un viaggio in Sud America è forte, soprattutto se è la prima volta che ci vai. Potrebbe essere ancor più emozionante se non sei un viaggiatore esperto e non sai bene come muoverti negli aeroporti. Ma niente paura, viaggiare così lontano può sembrare un’odissea, ma in realtà è un’avventura emozionante e la ricompensa è enorme!
Partenza dall’Italia
Ci sono alcune cose che devi sapere prima di partire. Sono piccoli consigli che ti do e che ti faciliteranno le cose durante il viaggio.
#1 Cerca il volo più economico anche on-line
Non credere che in agenzia viaggi troverai i prezzi più convenienti solamente perchè è un’agenzia. Su internet trovi molte offerte dai vari siti che probabilmente conoscerai già. Per il Sud America, in particolare per Bogotà, troverai diversi voli con Iberia, Air France e Lufthansa. Ma in questo articolo prendiamo come esempio i voli con Iberia.
#2 Conviene prendere il biglietto direttamente dal sito di Iberia
Alcuni voli hanno l’opzione per poter cambiare date gratuitamente in caso di problemi di vario genere, mentre molti biglietti su altri siti non danno questa opzione gratuitamente. Inoltre, spesso i biglietti comprati direttamente dalla compagnia aerea costano meno che attraverso le agenzie di viaggio on-line. A te la scelta.
#3 Prepara la valigia e i documenti
Non serve un visto come turisti. Quando arriverai a Bogotà passerai l’immigrazione e ti daranno un visto d’entrata valido per 90 giorni. Assicurati di avere un passaporto valido! Ti consiglio di mettere i documenti assieme al portafoglio ed il cellulare in una borsa a tracolla da tenere sempre con te. Oltre ai documenti assicurati di portare con te anche una penna!… più avanti capirai perchè.
#4 Partenza per Madrid
Volando con Iberia il tuo Hub, l’aeroporto Spagnolo dal quale partono tutti i voli internazionali più importanti, sarà l’aeroporto Barajas di Madrid. E’ un bel aeroporto moderno, abbastanza grande.
Arrivo a Madrid
L’aeroproto di Madrid ha 5 terminal T1, T2, T3, T4 e T4S. I terminal che interessano a te sono gli ultimi due T4 e T4S. Arriverai al terminal T4 e dovrai prendere lo shuttel (un treno sotterraneo simile alla metropolitana) che dal terminal T4 ti porterà al terminale T4S. E’ molto semplice muoversi nell’aeroporto, la segnaletica è ottima e ci sono molti punti di informazione per poter chiedere aiuto nel caso ti perdessi.
E’ abbastanza semplice trovare il tuo gate. Sul biglietto che ti è stato consegnato al check-in in Italia c’è scritto in basso a destra “Gate” e potrai trovare una sigla del tipo “RSU”. Queste sono le lettere che definiscono i gate del terminal. Per esempio il gate R, il gate S, ecc. Segui le indicazioni per i gate indicati sul tuo biglietto e sui schermi che trovi in tutto l’aeroporto cerca il gate esatto, per esempio R4 o S16.
Cosa fare a Madrid durante l’attesa
Mentre attendi il volo che ti porta a Bogotà hai diverse cose da fare in base al tempo d’attesa. Può capitarti infatti di aspettare solo poco più di un’ora o circa 4 ore, ma nel peggiore dei casi potrai anche attendere per 10 o 15 ore.
Visitare il centro della città
Se quest’ultimo è il tuo caso allora la cosa migliore è uscire dall’aeroporto. Ricordati però che dovrai rifare il check-in e tutti i controlli di polizia. Ma vale la pena pensare di uscire e visitare il centro di Madrid anche se solo per qualche ora. Ecco un interessante articolo su come spostarsi dall’aeroporto Barajas al centro di Madrid.
Rimanere in Aeroporto
Se decidi di rimanere in aeroporto ci sono diverse cose che puoi fare per ammazzare l’attesa: c’è chi legge, chi mangia leggendo, chi fa la maratona lungo i corridoi camminando su e giù (questo sono io), chi cede alla gola e si dirige direttamente al McDonalds, chi gira per i duty free, c’è poi chi guarda la gente per ore e chi si diverte a guardare gli aerei in partenza ed in arrivo!
La cosa bella dell’aeroporto di Madrid è che i corridoi sono molto larghi, lunghi e con vetrate grandi. Pertanto se cammini da un’estremità all’altra del corridoio vedrai veramente un sacco di aerei e tanto movimento sul piazzale ed in pista.
Il Volo
Il volo per Bogotà dura 10 ore. Iberia onestamente è una bella compagnia, ma le condizioni di volo non sono eccezionali, ho volato meglio con altre compagnie. Ma gusti personali a parte, il servizio è buono, si mangia bene e spesso!
Come ti dicevo all’inizio, dovrai essere munito di penna in aereo perchè ti verrà consegnato il foglio per entrare nel paese che consegnerai all’immigrazione una volta a terra. E’ un foglio da compilare in cui ti chiedono quanti soldi spenderai, quanto ti fermi, dove alloggerai, l’indirizzo dell’hotel, se trasporti strumenti musicali e altre cose… tutto normale, è così per quasi tutti i paesi.
Arrivo a Bogotà
L’arrivo a Bogotà è sempre un sollievo dopo 10 ore in aereo. L’aeroporto è appena stato ristrutturato dopo diversi anni di lavori. E’ diviso in voli nazionali e internazionali. Il lato dei voli nazionali è chiamato “Puente Aereo” mentre il lato internazionale è l’aeoroprto “El Dorado” di Bogotà.
Come muoversi in aeroporto a Bogotà
Una volta usciti dall’aereo si passa lungo un corridoio che porta in uno stanzone dove farai il controllo dell’immigrazione in cui ti chiederanno il foglio che avrai già compilato durante il volo, il passaporto, l’indirizzo dell’hotel dove alloggerai, quanti giorni ti fermerai ed il motivo della visita (turismo, lavoro, ecc.).
Passato il controllo dell’immigrazione scenderai nell’aerea di ritiro bagagli. Al check-in dell’aeroporto di partenza in Italia ti avranno già avvisato se dovrai ritirare il bagaglio a Bogotà per riconsegnarlo nel caso tu abbia una coincidenza da prendere, normalmente non serve ritirarli. Altrimenti, se ti fermi a Bogotà, ritira il bagaglio e chiedi per un Taxi.
Se hai una coincidenza per Cartagena o altre destinazioni in Colombia o fuori dalla Colombia continua a camminare seguendo le indicazioni per il tuo gate o per il transito al lato “Puente Aereo” per i voli nazionali.
Conslusioni
Una volta arrivato in Hotel il tuo viaggio sarà finito e ti troverai in Sud America! I passaggi sono semplici e anche se non sei un viaggiatore esperto potrai muoverti con facilità e l’arrivo in Sud America sarà solo una questione di tempo.
Inizia il viaggio preparandoti bene da casa entrando in ogni dettaglio sia per quanto riguarda i bagagli che i documenti. La partenza dall’Italia ti porterà a Madrid dove dovrai attendere un po’, ma c’è modo di occupare il tempo. Il volo di 10 ore è lungo, ma con qualche film e la cucina colombiana anche questo volo sarà divertente. L’arrivo a Bogotà è un sollievo e ti troverai finalmente in Sud America. Quello che sembrava all’inizio un’odissea alla fine si rivelerà un viaggio emozionante e l’avventura avrà inizio!