Il Coach è una persona che ti affianca nei momenti di difficoltà e di cambiamento. Qual’ora tu volessi cambiare qualche aspetto della tua vita o avere un’idea più chiara di dove sei arrivato/a finora, puoi affidarti ad un Coach.

Probabilmente avrai già visitato questo sito o se non lo hai ancora fatto ti consiglio di visitare questa pagina in cui troverai maggiori informazioni sul ruolo del Coach.

Oggi, in questo momento storico straordinario, il Coach ha intrapreso un nuovo ruolo rivolto a coloro che perdono il lavoro o a coloro che lo trovano ed iniziano un nuovo percorso, perchè entrambi iniziano un percorso nuovo sia chi lo perde che chi lo trova il lavoro. Se ti trovi in una di queste due situazioni avrai sicuramente capito che sei in una fase di cambiamento che può intaccare il senso che hai di te stesso, come ti vedi, come ti senti e può intaccare anche la tua autostima e l’opinione che hai di te stesso.

Avrai bisogno di cercare una spiegazione e dare un senso a quanto ti sta succedendo, sicuramente chi ha perso il lavoro avrà più difficoltà a trovare questo senso, ma è fondamentale trovarlo comunque. Il Coach fa proprio questo, ti aiuta nella ricerca di quella parte della tua personalità che puoi “utilizzare” per metterti in gioco e caprire quali sono le qualità positive che possiedi. Questi tratti di personalità che tutti possediamo nel coaching li chiamiamo Potenzialità.

Stiamo tutti vivendo momenti tristi e difficili che ci mettono alla prova quotidianamente, ma possediamo una capacità fantastica che permette a tutti gli uomini di agire in maniera positiva in situazioni traumatiche: la Resilienza. (Leggi un approfondimento sulla Resilienza)

Inoltre, parlando con un collega Coach ci siamo chiesti quale sarebbe il modo migliore per descrivere il Coaching a qualcuno che non ne ha mai sentito parlare e abbiamo capito che l’unico modo efficace è quello di far vedere a tutti di cosa si tratta facendoglielo provare. Presto ci sarà una nuova pagina su questo sito, dedicata ai Coach, in cui darò delle idee su come descrivere il Coaching, ma per ora in questo articolo vorrei che tu provassi ad iniziare a fare Coaching.

Probabilmente sei una persona che ha problemi con il lavoro o in qualche altro ambito della vita, non posso saperlo, quindi cerca di individuare tu su quale aspetto vuoi concentrarti. Determina inoltre se rientra in uno di questi tre ambiti:

  • Competenza, che riguarda le competenze che hai (capacità personali o professionali);
  • Relazione, che riguarda le relazioni nella tua vita;
  • Autonomia, che riguarda il tuo senso di autonomia, la libertà di scelta che hai;

In questo modo puoi avere un’idea pià chiara su dove credi possa esserci un problema o qualcosa che ti da sconforto. Determina inoltre quali sono state le azioni che hai fatto finora per evitare una determinata situazione o le azioni che hai portato avanti per migliorarla.

Ora dovresti poter focalizzare l’attenzione con più facilità su un determinato aspetto. Dobbiano definire degli obiettivi. Prova a capire quali sono le azioni che vorresti fare per risolvere, cambiare o migliorare, pensa ad una condizione ideale e definisci le azioni che puoi mettere in atto da subito e che ti avvicinano a quella condizione.

Gli obiettivi non devono essere troppo grandi, ma specifici, misurabili e realistici, devono essere in linea con le nostre aspettative, ovvero non devono eccedere quello che realmente siamo capaci di fare. Obiettivi esagerati peggioreranno la situazione e abbasseranno la nostra autostima.

Quindi, per ricapitolare:

  1. determina in quale dei tre ambiti ti trovi;
  2. determina cosa hai fatto finora;
  3. cerca di capire dove vuoi arrivare, come vorresti che fossero le cose;
  4. definisci degli obiettivi specifici e realistici;

Tutto quello che farai d’ora in avanti per cambiare la tua situazione ti dovrà portare fuori dalla tua zona di confort, quella zona dove ti senti forte, ovvero tutte quelle situazioni in cui sai già come muoverti per interderci. Ora, è arrivato il momento di uscire da quei parametri e fare qualcosa di diverso per cambiare realmente. Facci sapere com’è andata e se quest articolo ti è stato utile.

 

 

By Published On: 11 Maggio 2012Categories: Coaching0 Comments

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

No Comments

  1. […] Il coach per chi ha perso il lavoro […]

Leave A Comment