Se passa un giorno dove non ho imparato almeno una cosa, allora è una giornata persa. Studiare, leggere e confrontarmi con professionisti hanno sempre fatto parte della mia routine quotidiana.
Sono sicuro che anche a te piace conoscere cose nuove, altrimenti non saresti parte della nostra community. E se non ne fai ancora parte, allora iscriviti alla Newsletter.
L’apprendimento soddisfa la nostra curiosità e ci permette di migliorare continuamente e vedere il mondo con occhi diversi.
Soprattutto in aviazione, dove ancora è difficile essere a diretto contatto con i professionisti, diventa necessario trovare i canali giusti per fare le domande che vorremmo porre ai piloti.
La tecnologia ha cambiato le cose, lo sappiamo, possiamo parlare con qualcuno in Australia comodamente da casa nostra in Italia e tutto in pochi secondi. Non esistono più confini di spazio e di tempo tra le persone.
Ma arriviamo al punto.
Ho sempre cercato di dare spazio a piloti professionisti per avvicinare i ragazzi che desiderano intraprendere una carriera in aviazione, gli appassionati di volo e i curiosi con le persone che quotidianamente volano nei cockpit dei più conosciuti aerei di linea.
Il Com.te Guiducci, che ho conosciuto diversi anni fa e con il quale sono sempre in contatto, ha creato il canale web giusto per dare spazio a professionisti del volo e ad appassionati in cui poter leggere i suoi articoli e d essere contattato per approfondire i temi dell’aviazione moderna.
Perché un Comandante dovrebbe essere presente sul web per “dire la sua”?
Perché l’aviazione, a mio avviso, è ancora un mondo chiuso, in cui l’addestramento è unidirezionale. Io insegno e tu impari. Io creo le procedure e tu le applichi. Ci sono poche occasioni per i piloti di poter “dire la sua”, dare un’opinione professionale e ragionata su quello che potrebbe essere migliorato.
Ci sono compagnie aeree che non hanno interesse a modificare e migliorare le proprie procedure interne;
Ci sono compagnie che vogliono ascoltare le opinioni dei propri piloti, ma poi non hanno interesse ad applicare quanto appreso;
Ci sono poi quelle che hanno compreso che i piloti sono i veri dirigenti e che la loro preparazione assieme alla propria esperienza può fare la differenza in termini di sicurezza, efficienza e costi.
Basta ascoltare.
Ecco il Blog del Com.te Guiducci Circlingnet.com. Potrai iscriverti alla sua Newsletter per rimanere sempre aggiornato.