Persone resilienti sono coloro che immerse in circostanze avverse riescono, nonostante tutto, a fronteggiare efficacemente le contrarietà. L’esposizione alle avversità sembra rafforzarle piuttosto che indebolirle. Esse tendenzialmente sono ottimiste, flessibili e creative. Le persone più resilienti mostrano di possedere tre capacità:

 

  • impegno;
  • controllo;
  • gusto per le sfide;

Per impegno s’intende la tendenza a lasciarsi coinvolgere nelle attività. La persona si dà da fare, è attiva, non è spaventata dalla fatica; non abbandona facilmente il campo; è attenta e vigile, ma non ansiosa; valuta le difficoltà realisticamente. Perché ci sia impegno è necessario avere degli obiettivi, qualcosa da raggiungere, per cui lottare e in cui credere.

Per controllo s’intende la convinzione di poter dominare in qualche modo ciò che si fa, ovvero la convinzione di non essere in balia degli eventi. La persona, per riuscire a dominare le diverse situazioni della vita, è pronta a modificare anche radicalmente la strategia da adottare, per esempio, in alcuni casi intervenendo con grande tempestività, in altri casi indietreggiando, prendendo tempo, aspettando.

L’espressione gusto per le sfide fa riferimento alla disposizione ad accettare i cambiamenti. La persona vede gli aspetti positivi delle trasformazioni e minimizza quelli negativi. Il cambiamento viene vissuto più come un’opportunità per crescere che come difficoltà da evitare a tutti i costi, e le sfide vengono considerate stimolanti piuttosto che minacciose.

La resilienza non è una caratteristica innata, ma presuppone invece carattersitche, azioni e pensieri che possono essere appresi da chiunque. I fattori che aumentano il livello di resilienza sono:

  • relazioni con persone premurose e solidali;
  • una visione positiva di sè ed un’alta autoefficacia;
  • la capacità di prefissarsi obiettivi realistici;
  • autocontrollo;

Si può quindi cambiare e trovare quello che ci dà forza per affrontare situazioni dure e traumatiche e credo che anche in questo momento di crisi e di difficoltà quotidiana c’è bisogno di accrescere la nostra Resilienza.

Vedi anche:

Il coach per chi ha perso il lavoro

Autoefficacia

La Resilienza

By Published On: 12 Maggio 2012Categories: Coaching0 Comments

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

No Comments

  1. […] descritto in questo articolo, le persone resilienti possiedono tre capacità: impegno, controllo e gusto per le […]

  2. […] Stiamo tutti vivendo momenti tristi e difficili che ci mettono alla prova quotidianamente, ma possediamo una capacità fantastica che permette a tutti gli uomini di agire in maniera positiva in situazioni traumatiche: la Resilienza. (Leggi un approfondimento sulla Resilienza) […]

Leave A Comment