PIANO DI VOLO
Ogni volo va pianificato. Si definisce il punto di arrivo, si studiano le caratteristiche della destinazione e si pianifica la rotta, si verificano le condizioni meteo delle varie zone che si sorvoleranno, si prevedono e prevengono gli ostacoli che si potranno incontrare durante il volo, si controllano i pesi e la quantità di carburante necessari. Ci si prepara senza tralasciare alcun dettaglio.Allo stesso modo il Pilota assieme al Coach definiscono un piano d’azione, definiscono l’obiettivo da raggiungere, analizzano e prevedono gli ostacoli che il Pilota incontrerà, trovando una soluzione a questi ostacoli, analizzeranno le potenzialità del Pilota, ovvero le sue qualità positive che equivalgono al carburante necessario per il suo percorso di cambiamento.

PRE-FLIGHT CHECK
Ogni volo è preceduto dai controlli pre-volo che consistono in una sequenza programmata di controlli esterni ed interni dell’aereo. Seguendo uno schema definito ci si assicura che l’aereo sia in condizioni di volare.Allo stesso modo il Coach fa una serie di “check” durante il primo incontro. Si cercano segnali ed indizi di ciò che non va, dei problemi già presenti nella vita del Pilota, ostacoli che si stanno affrontando. E’ una vera e propria analisi della realtà, del presente, del punto di partenza nel percorso di Coaching. Una volta sicuri di aver ben chiara la situazione si passa alla fase successiva.

DECOLLO E SALITA
Il piano di volo va messo in atto e si parte con la prima fase del volo, il decollo. Si inizia il percorso di Coaching ed al Pilota verrà chiesto di attuare una serie di workout, di esercizi o compiti che lo avvicineranno all’obiettivo globale.

CROCIERA
La crociera è la fase del volo più tranquilla in cui monitoriamo il volo, le condizioni dell’aereo, le condizioni meteo, la rotta e quant’altro. Allo stesso modo il Coach fa un monitoraggio del percorso di Coaching, verifica che il Pilota stia seguendo quanto pianificato, che vengano raggiunti i waypoints, ovvero i piccoli obiettivi pianificati in precedenza. Si verifica la necessità di cambiare il piano di volo strada facendo per essere efficaci il più possibile.

DISCESA E ATTERRAGGIO
Ci si avvicina alla destinazione, all’obiettivo pianificato, ci si prepara per l’avvicinamento e l’atterraggio. Anche nel Coaching si arriva alla realizzazione dell’obiettivo. Ci sono obiettivi che si raggiungono in tempi brevi ed altri che necessitano più impegno e più tempo, ma si arriva a destinazione.

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili