luci aereoSicuramente ti sarà capitato di trovarti una notte d’estate a guardare il cielo limpido alla ricerca di stelle cadenti e con la coda dell’occhio notare delle luci lampeggianti nel cielo… Ti giri e ti accorgi che è un aereo che sta passando in quel momento sopra di te.

Quando passa, di notte, si vede quella luce rossa o bianca lampeggiante che noti sempre di più rispetto alle altre luci dell’aereo.

Dimmi che sai di cosa parlo!! Penso di si.

Mi piacerebbe poter dare una nota poetica a questo articolo: la notte, le luci dell’aereo, e con la mente iniziare a viaggiare ed immaginare dove sia diretto quell’aereo, quante persone sono a bordo, cosa staranno facendo, da dove sono partiti, a che quota stanno volando!

Mi piacerebbe, ma la poesia finisce qui, non tutti infatti sognano come me quando vedono un aereo di notte… ma c’ho provato!

Come avrai capito (e letto nel titolo), voglio parlarti delle luci dell’aereo. Come le macchine, anche gli aerei hanno delle luci esterne ed interne. Le luci esterne sono utilizzate sia di giorno che di notte e servono per dare indicazione visiva su dove si trova l’aereo (anche quando posizionato a terra).

Chiaramente di notte si vedono di più ed è più facile individuare la posizione dell’aereo grazie alle luci strobo. (Sì, proprio come quelle in discoteca!).

Quali sono le luci esterne?

Ci sono fondamentalmente 2 tipi di luci esterne:

  • Luci Anticollisione
  • Luci di Navigazione

Iniziamo da quelle più semplici da comprendere, ovvero quelle Anticollisione.

Si utilizzano due tipi di luci, quella strobo e quella beacon.

Le luci Strobo sono posizionate alle estremità alari e all’estremità della coda, sono molto forti e assomigliano ad un lampo (esattamente come in discoteca!).

Le luci Beacon (si legge bicon) sono quelle rosse ad intermittenza posizionate una sulla parte superiore della fusoliera e una sulla parte inferiore.

Le luci di Navigazione invece sono di tre colori: verde – bianco – rosso. Come la nostra bandiera!

La bianca si trova all’estremità della coda e alle estremità alari nella parte posteriore, mentre quella rossa si trova sull’ala sinistra e quella verde sull’ala destra.

Obbligatoriamente vanno accese sempre dal momento in cui si entra in cabina fino a quando l’aereo ha completato il suo servizio per la giornata.

A cosa servono queste luci?

Le luci di navigazione sono molto importanti perchè fanno capire ad altri piloti qual’è la direzione di un aereo.

Per esempio: Se sono un pilota e sto volando verso Nord e sulla mia rotta interseco un altro aereo che va verso Ovest, vedrò la sua luce rossa, ovvero quella dell’ala sinistra che è rivolta verso me.

Mentre, se un’altro aereo, rispetto alla mia rotta, volasse verso Est, allora vedrei la sua luce verde, ovvero quella posizionata sull’ala destra.

Se invece l’altro aereo volasse verso Sud e mi venisse addosso (per modo di dire!) allora vedrei entrambe le luci verde e rossa.

Tutto molto semplice! Continuando, la luce Beacon invece, quella rossa posta sopra e sotto la fusoliera, serve sia a terra che in volo.
A terra indica che l’aereo ha i motori accesi ed è pronto per muoversi o che si sta muovendo.

Per intenderci: Quando l’aereo arriva al suo parcheggio, il personale di terra non è autorizzato ad avvicinarsi all’aereo fino a quando la luce beacon è spenta. Infatti, quando il pilota la spegne significa che ha finito tutte le sue procedure, i motori sono spenti e che l’aereo è in condizione di poter aprire le porte, avere la connessione alla corrente elettrica a terra (GPU), fare rifornimento, ecc.

Allo stesso modo, prima dell’avvio dei motori, i piloti accendono la luce beacon per indicare al personale di terra che si sta iniziando la procedura di accensione e che bisogna allontanarsi dall’aereo.

Le luci strobo invece servono per attirare l’attenzione sull’oggetto (aereo), perchè nel mezzo del cielo così vasto anche l’aereo più grande del mondo, a lunga distanza, è una formichina! Infatti, sono visibili fino ad una distanza di 7nm.

Si accendono prima di entrare in pista al decollo e quando si lascia la pista dopo l’atterraggio.

Le altre luci

Le altri luci esterne sono quelle di atterraggio che si utilizzano al decollo e atterraggio per avere una migliore visuale della pista durante il decollo notturno e per farsi vedere dagli altri piloti che si trovano a terra durante l’atterraggio.

Le luci di rullaggio che si usano durante il rullaggio, decollo e atterraggio. Servono per facilitare la visibilità delle vie di rullaggio in aeroporto di notte.

Le luci del logo per illuminare il logo sulla coda dell’aereo.

Le luci alari che illuminano l’ala ed i motori posti sotto l’ala. Servono per illuminare le parti mobili frontali delle ali per una eventuale ispezione. Si accendono al decollo o durante il rullaggio e si spengono in volo o al parcheggio.

By Published On: 15 Gennaio 2016Categories: Tecnologia Aeronautica23 Comments

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

23 Comments

  1. Cris 20 Ottobre 2022 at 21:40 - Reply

    Rispetto agli altri commenti, anch’io ho visto una pentola volante con dei lampeggianti di varie colori(verdi, gialle e blu..) Ero appena tornato dal bar dopo 6 ore…

  2. silvia 26 Luglio 2022 at 22:00 - Reply

    ciao daniele noi abbiamo lo stesso problema di giuseppe, zona chianti in toscana, ed era davvero troppo veloce per essere un aereo, potrebbe essere un caccia? oppure i nostri cieli sono ancora un mistero?

    • Daniele 2 Agosto 2022 at 06:49 - Reply

      Potrebbe essere un caccia. Inoltre, la percezione della velocità varia parecchio rispetto al proprio punto di osservazione o se non ci sono punti di riferimento.

  3. Giuseppe Alessandrini 21 Maggio 2022 at 17:47 - Reply

    Poco tempo fa ho visto presumo un aereo con una sola luce bianca inferiore molto luminosa. L oggetto viaggiava molto velocemente! Non c erano luci colorate ne lampeggianti ma solo un unico faro bianco verso il basso.

  4. Marco 12 Maggio 2022 at 13:10 - Reply

    Ciao,ieri sera intorno alle 21:45 e fino alle 23:30 in Torino zona pre vallette, ho assistito a dei strani ma molto strani eventi, dal mio balcone di casa, ho visto prima gli aerei normali con luci come hai descritto tu Daniele nel testo sopra
    Ne ho visti più di dieci nel lasso di tempo, luci uguali alle stelle giuro, a uno gli ho “puntato il laser verde” ed ha accelerato, due hanno cambiato direzione è la particolarità che si spengono dopo neanche un minuto e non li vedi più
    Come sono apparsi spariscono, non possono essere aerei e neanche droni o satelliti
    E non è la prima volta che li vedo
    Sono in attesa di una tua risposta, perché io ne ho una, ma non ho la certezza

  5. Marco 12 Maggio 2022 at 03:29 - Reply

    Ciao,ieri sera intorno alle 21:45 e fino alle 23:30 in Torino zona pre vallette, ho assistito a dei strani ma molto strani eventi, dal mio balcone di casa, ho visto prima gli aerei normali con luci come hai descritto tu Daniele nel testo sopra
    Ne ho visti più di dieci nel lasso di tempo, luci uguali alle stelle giuro, a uno gli ho “puntato il laser verde” ed ha accelerato, due hanno cambiato direzione è la particolarità che si spengono dopo neanche un minuto e non li vedi più
    Come sono apparsi spariscono, non possono essere aerei e neanche droni o satelliti
    E non è la prima volta che li vedo
    Sono in attesa di una tua risposta, perché io ne ho una, ma non ho la certezza

    • Daniele 12 Maggio 2022 at 06:48 - Reply

      Ciao Marco, purtroppo non saprei risponderti. Non conosco la zona e non saprei dirti cosa possa esser stato. Saluti.

      • Marco 12 Maggio 2022 at 19:51

        Ciao cmq la zona è Madonna di Campagna Torino

  6. Erik 28 Gennaio 2022 at 19:59 - Reply

    Buonasera, questa sera ho visto un aereo che per un breve periodo aveva come gli “abbaglianti” accesi.. Cioè si vedeva un fascio di luce davanti a lui. Dopo pochi secondi questo fascio di luce si è spento e sono rimaste le classiche luci di segnalazione.. È possibile una cosa del genere?

    • Daniele 29 Gennaio 2022 at 08:28 - Reply

      Buongiorno. Erano le luci di atterraggio. Sono molto forti e se l’aria è molto umida o se c’è un po’ di nebbia si vede il fascio di luce che precede l’aereo. Poco dopo il decollo vengono spente. Un saluto.

  7. Marco ammendola 28 Ottobre 2021 at 00:17 - Reply

    Salve a tutti qualcuno può aiutarmi?
    Stanotte ho visto un velivolo ad alta quota che viaggiava accendendo contemporaneamente due luci bianche effetto strobo e ad intervalli …..mai visto prima……orario 00:10 Vesuvio Napoli

  8. Roberto 14 Settembre 2021 at 23:35 - Reply

    Buonasera. Ho osservato verso le ore 23 un aereo con le classiche luci rosse e verdi lampeggianti,ma anche il ventre luminoso per tutta la lunghezza del velivolo. Bassa quota,molto silenzioso. Non ho mai visto un aereo con queste luci nella parte inferiore.

    • Daniele 15 Settembre 2021 at 11:31 - Reply

      Buongiorno, immagino che fosse un aereo in atterraggio ed il ventre illuminato è dato dalle luci di atterraggio, se poste sotto la fusoliera.

  9. FELIX 27 Luglio 2020 at 22:32 - Reply

    Ciao Stasera alle ore 22.20 ad Assisi c.a. è passato a circa 200 mt dal suolo un velivolo a cui si vedevano solo le luci Rosse due coppie una fissa ed una intermittente. Il classico rumore dei motori, ma stranamente poco assordante a bassa quota. E’ poi ripassato sempre più o meno sulla stessa rotta però questa volta le luci rosse vorticavano in senso antiorario. non c’èra nessuna altra luce se non le rosse. Si è dileguato in men che non si dica.! Avevo pensato ad un Drone o quantomeno ad un UAV ma ha stupito il classico rombo dei motori dell’aereo. Ripeto a bassa quota. E’ possibile? Che tipo di aereo poteva essere?

  10. Giorgio 20 Aprile 2020 at 21:48 - Reply

    Io ho visto un oggetto triangolare nero con 3 piccole luci rosse ai vertici del triangolo. Silenziosissimo, a circa 100 mt da terra. E’ passato sopra il ponte della libertà a Venezia, proveniva da Marghera e andava verso l’aeroporto di Venezia. Che razza di aereo era?

  11. Carlo 31 Gennaio 2020 at 00:49 - Reply

    Gli aerei militari sono soggetti ad altre regole?Mi capita a volte di vedere aerei senza luci lampeggianti né bianche né rosse. Solo una “unica” luce giallognola senza tremolii. Cieli della Valle d’Aosta direzione da nord est verso sud ovest specialmente.
    Ma gli ho visti anche altrove, in Piemonte. Una volta una sequenza ravvicinata di tre apparentemente sulla stessa rotta, per questo ho pensato ad aerei militari in formazione.

  12. Alessandra Mura 2 Gennaio 2020 at 10:08 - Reply

    Quindi sarebbe impossibile vedere un aereo molto basso,connun’unica luce rossa,molto grande,che dalla mia visuale,sarebbe stata sull’ala destra?

    • Elisabetta Farigu 22 Maggio 2021 at 04:29 - Reply

      Stanotte, alle 4,15 del mattino, ho aperto la finestra della camera per fumare una sigaretta e ho visto una palla gigante fatta di tantissime luci rosse che passava veloce e ho sentito anche il rombo ma davvero non sembrava affatto un aereo, giuro che non poteva esserlo, almeno non un normale aereo

  13. Battista 20 Maggio 2019 at 22:28 - Reply

    Ho visto in zona Avigliana (TO) un aereo in allontanamento con solo 3 luci gialle fisse in linea, nessuna lampeggiante, l’ho anche seguito col binocolo mentre scompariva in direzione OVEST, che razza di aereo può essere?

  14. Alex-G 9 Agosto 2018 at 18:16 - Reply

    Quindi suppongo che nessun veivolo, a parte probabilmente quelli militari, possa viaggiare x i nostri cieli senza luci di segnalazione, altrimenti sarebbe abbastanza illegale, giusto ?

    • Daniele 9 Agosto 2018 at 19:19 - Reply

      Si, esatto. Sarebbe pericoloso ed illegale.

  15. Claudia 29 Luglio 2018 at 23:40 - Reply

    Ho visto un aereo che aveva le due luci laterali gialle fisse e quella all’estremità della coda gialla lampeggiante, che tipo di aereo può essere?? È possibile che quelli privati o non italiani abbiamo le luci di altri colori?

    • Daniele 30 Luglio 2018 at 07:16 - Reply

      Non ho mai visto luci gialle sugli aerei. Le luci sono uguali in tutto il mondo, non cambiano da nazione a nazione.
      Dove hai visto questo aereo?

Leave A Comment