Viviamo in un mondo fatto di furbi che imbrogliando cinicamente riescono ad ottenere quello che vogliono a discapito delle altre persone. Come difendersi? Diventiamo tutti un po’ imbroglioni? Facciamo i parac..i così combattiamo ad armi pari?
Dobbiamo definire due categorie che tutti conoscono. Esistono quelli Ingenui e quelli Furbi Parac..i – esistono anche categorie intermedie, ma alla fin fine queste due sono quelle che contano. La domanda è: Da che parte è meglio stare?
Ingenuità
Sia nella vita quotidiana che sul lavoro o nello studio, ti trovi ad avere a che fare con queste due categorie di persone. Forse anche tu ne fai parte: o sei uno di quelli che pensa che il mondo è buono e che puoi dire qualunque cosa in qualunque momento a qualunque persona o sei uno di quelli che non si preoccupa degli altri, ma si fa gli affaracci suoi.
Un ingenuo è:
- colui che pensa che ogni persona lo vuole aiutare e non lo fregheranno mai
- una persona che non ha consapevolezza di quello che accade, bello o brutto che sia
- una persona perennemente positiva che al sentire che alcune cose brutte accadono, casca come un pero
- colui che evita e rinuncia perchè non bisogna insistere o discutere con gli altri
Un adulto ingenuo viene visto come un debole, come qualcuno del quale è facile approfittarsene. L’ingenuità è vista come uno stigma, un lato negativo delle persone e non una virtù. Mentre la furbizia sembra quasi una dote da ammirare, una qualità da possedere.
Sono convinto che si può essere positivi e buoni ed ingenui senza farsi imbrogliare. A volte bisogna rendersi conto che il mondo non è fatto di furbi, ma di buoni, però i furbi esistono e non bisogna dargli spazio per agire.
L’ingennuità è la vera qualità da ammirare e desiderare. Ingenuità non significa bonaccione credulone che si fa imbambolare e pertanto bisogna approfittarsene. Ingenuità significa generosità, bontà onestà genuina, significa fiducia ed è una virtù da possedere. Se tutti fossimo un po’ più ingenui vivremmo meglio.
I Furbi Parac..i
Il furbo vive male, ha grossi problemi di autostima pertanto deve sentirsi forte imbrogliando gli altri. Quelli che invece fanno i furbi ed imbrogliano per delinquere sono la feccia della società!
Incontrare queste persone non ha nulla a che vedere con l’ingenuità, ma farsi imbambolare da loro significa essere vittime di un delinquente professionista. Pensa a quelli che nelle metropolitane ti fanno il gioco delle carte o rubano il portafoglio mentre sei nel treno.
I parac..i sono:
- persone con poca autostima
- persone cresciute male con poca capacità di adattarsi al mondo
- persone che non vogliono seguire le regole, ma imporre una propria idea o modo di fare
- persone ciniche con poca empatia
- sono le vere persone deboli
- sono parac..i insomma
I veri deboli sono quelli che non riescono ad adattarsi quindi iniziano ad avere questi atteggiamenti scontrosi, di autorità e non autorevolezza, in fondo non potrebbero mai essere autorevoli; hanno una bassa autostima pertanto non possono fare altro che imporsi e farsi notare dagli altri o ottenere quello che vogliono con strumenti che non prendono in considerazione le altre persone (rubare, imbrogliare, persuadere, imporsi, ecc.).
In conclusione, secondo me è meglio essere un po’ di qua e un po’ di la, ma comunque un po’ più ingenui che parac..i. Quest’ultimi hanno poca consapevolezza e non sanno assumersi le responsabilità. Quelli ingenui, hanno molte possibilità di essere più “svegli” (consapevoli) e sanno prendersi responsabilità. Sono quelli che possono guidare i parac..i verso un atteggiamento migliore, più propositivo e costruttivo! Tu… da che parte stai?