Il primo volo intercontinentale è sempre una bella impresa. Magari sei abituato a fare voli brevi, di un paio d’ore al massimo, ma non hai mai fatto un volo intercontinentale, oppure non hai mai volato prima.
Se hai paura di volare e questo ti sta bloccando dall’affrontare un viaggio molto lungo, ti consiglio di leggere questo articolo in cui ti do qualche consiglio sulla paura di volare.
Per affrontare un volo di questo genere e ridurre l’ansia, ci sono alcune cose che puoi fare per migliorare la qualità della tua permanenza a bordo e viaggiare serenamente.
Più che raccontarti cosa fare in aereo per riempire il tempo o come affrontare un lungo viaggio, argomenti peraltro già trattati largamente sul Blog, voglio parlare di come devi prepararti per affrontare il viaggio intercontinentale.
Ho già parlato di cosa fare in aereo, ma mai di come affrontare un volo intercontinentale. Una buona preparazione ti può rendere la vita molto più semplice durante il viaggio.
Tra un volo intercontinentale e quello a breve raggio la differenza è lieve (eccetto il numero di ore di volo), ma ci sono alcune differenze importanti non legate prettamente al volo. Si tratta della documentazione necessaria e di come pianificare tutti gli scali.
Definizione
Quando pensiamo ad un volo intercontinentale, normalmente, ci viene in mente per prima cosa un viaggio dall’Italia verso l’America o per l’Australia, oppure volare da Milano a Shangai, ma per intercontinentale intendo anche un volo dall’Italia al Medio Oriente o in India (dove mi trovo).
Per ogni paese ci vuole una preparazione differente, soprattutto per l’India o Australia e America.
Passaporto
Per prima cosa, forse banale, ma di grande importanza, è fare il passaporto se non ce l’hai, o se già lo possiedi, verifica se devi fare il visto per il paese di destinazione.
Per richiedere il passaporto devi andare in Questura oppure online, ti chiederanno vari documenti, ti prenderanno le impronta digitali e compilerai qualche modulo.
Dopo un paio di settimane normalmente ti arriva.
Visto
Per il visto la questione è diversa. Ogni paese funziona a modo suo e non sempre è necessario avere il visto. Prima di tutto dipende dal motivo che ti porta a visitare quel paese.
Se lo visiti per lavoro allora richiederai un visto Business oppure se viaggi per turismo richiederai un visto Turistico.
Le modalità di richiesta variano con ogni ambasciata. Anche la durata dei visti cambia da paese a paese. La cosa migliore è collegarsi al sito del consolato o dell’ambasciata del paese che si vuole visitare e verificare la necessità o meno del visto.
Non dare per scontato che il visto non è necessario anche se viaggi solo per Turismo. Meglio sempre verificare per evitare brutte sorprese all’arrivo.
In aereo dovrai compilare un modulo per l’immigrazione (qui trovi un esempio di quello per gli Stati Uniti). Gli assistenti di volo te lo consegneranno poco prima di arrivare a destinazione. Compila i dati personali, numero di passaporto, numero del visto e quant’altro richiesto.
Pertanto, preparati con penna, passaporto e visto a portata di mano.
Prepararsi per un Volo Intercontinentale
La preparazione per il volo ha anche un legame con la destinazione. Banalmente se stai per andare a sciare sulle Ande, scalare l’Everest o un se spenderai un mese in Mongolia, meglio preparare un bel valigione pieno di vestiti invernali.
Al di là del vestiario che chiaramente non serve che ti dica nulla, devi prepararti per affrontare lunghe attese, parecchie ore in aereo e diversi scali.
Prendiamo ad esempio due destinazioni, una è l’India e una è l’Australia. Pur essendo due destinazioni molto diverse e la distanza all’India è metà rispetto all’Australia dall’Italia, il numero di scali è lo stesso.
Quindi, non cadere nel tranello della distanza corta o lunga. Banalmente si pensa sempre che più è lunga la distanza più difficile è raggiungere quel paese, ma come vedi non sempre è così.
Gli scali da fare sono 2 per entrambi i paese. Dall’Italia, con Qatar Airways potrai raggiungere l’India facendo scalo a Doha nel Qatar, mentre per andare in Australia farai scalo a Dubai volando con Emirates.
Riposati
La preparazione da fare è importante per arrivare a destinazione il più riposati possibile.
Credimi, la cosa peggiore è arrivare stanchi, che tu vada per lavoro o vacanza, viaggiare rilassati è sempre una buona cosa.
Per arrivare belli riposati devi dormire in aereo, ma rispetto agli scali che devi fare dovrai pianificare le dormite!
Sembra strano, ma un volo Milano – Doha di 6 ore non lascia molto tempo per dormire e poi 3 ore a Doha dalle 22 all’1 di notte ti rompe la nottata e arriverai in India o in altre destinazioni, a pezzi.
Quello che devi fare è partire già dormito! Si, parti già riposato, pianifica di dormire o di riposare sul primo volo di 6 ore per arrivare allo scalo già riposato.
Sul secondo volo invece, visto che sarà già notte fonda, sarai bello stanco quindi addormentarsi sarà un gioco da ragazzi e così arriverai a destinazione riposato e pieno di energia.
Le stesse regole valgono anche se voli verso la Cina o il Sud America, in base ai tempi e agli scali, pianifica le dormite e riposa.
Gli strumenti giusti
Porta con te il materiale corretto per affrontare il viaggio. Per gli scali in aeroporti internazionali dovrai tenere con te un beauty-case con spazzolino, dentifricio, sapone (100ml), pettine e quant’altro.
Porta con te anche una maglia perché sia in aereo che in aeroporto l’aria condizionata può essere sorprendentemente freddo. Tienilo a portata di mano, magari in un borsellino o zaino. Viaggia comodo.
Portati un cusicno da viaggio, non si sa mai che trovi anche in aeroporto un bel posto dove sdraiarti. In alcuni aeroporti infatti ci sono delle vere e proprie sdraio o divanetti creati appositamente per riposare durante gli scali più lunghi.
Conclusione
Un volo intercontinentale è emozionante ed impegnativo allo stesso tempo. Una buona pianificazione può rendere il viaggio libero da brutte sorprese, comodo, rilassante e riduce l’ansia se è la tua prima volta.
Come dico sempre, volare è fantastico e lo è ancora di più se lo si fa per raggiungere una bella destinazione desiderata da tempo. Amo viaggiare ed il momento più bello quando faccio dei viaggi così lunghi e sentire il profumo dell’aria che si respira ogni volta che si arriva in un nuovo paese mai visitato prima.
Ragazzi, abito in India, scendere da un aereo e sentire l’odore di India è sempre e comunque un’emozione che fa parte del viaggio.
E tu? Come stai affrontando il tuo volo intercontinentale?!
Buongiorno
vorrei chiederle un consiglio per un viaggio in sud America e cioè le cose essenziali da fare prima di partire.