Se stai precipitando in mare non devi gonfiare il giubbotto salvagente dentro l’aereo ma solo quando sarai fuori! Questo è quanto viene spiegato per migliorare la sicurezza dei passeggeri. Ora, nessuno di noi vuole immaginare che il proprio aereo cadrà o che le cose si metteranno male e se, malauguratamente, dovesse capitare sicuramente non staremo li a pensare al giubbotto salvagente.
Gli ammaraggi sono molto rari, ma capitano. L’ultimo più conosciuto è quello del comandante “Sully” che ha salvato tutti i passeggeri del volo US Airways 1549 che nel 2009, dopo aver perso entrambi i motori a causa di uno stormo di uccelli risucchiato dai motori stessi, è riuscito ad ammarare sull’Hudson, il fiume che scorre a New York.
Bene, proviamo ad essere meno drastici evitando di immaginare qualcosa di così grave. Diamo però una risposta alla domanda sul giubbotto salvagente. Perchè non bisogna gonfiarlo quando si è dentro l’aereo?
La risposta è semplice. Se tu dovessi gonfiarlo dentro l’aereo rimarresti intrappolato quando sarai in acqua. L’aereo in acqua si riempirà piano piano e se dovessi avere il giubbotto gonfio addosso galleggeresti dentro e sarebbe molto più difficile uscire. Tutto qua!