Finalmente è arrivato. Sto parlando del volo low cost intercontinentale.
Già da tempo la Norwegian lo annunciava ed ora eccolo, un bel Roma – New York a partire da 179€.
I voli inizieranno a Novembre in particolare dal 9 Novembre si potrà volare da Roma a New York a partire da 179€ e per Los Angeles con 199€.
Il Futuro è nelle Low Cost
Tempo fa ti avevo detto come ero convinto che ormai il low cost prenderà sempre più piede e le compagnie aeree classiche dovranno adeguarsi. Qui l’articolo sul futuro delle low cost e linee aeree classiche.
Roma è una delle mete turistiche più amate dagli Americani (e non solo), quindi non poteva mancare la presenza di Norwegian su queste tratte che al momento offrirà dei biglietti aerei che sono anche il 20% più economici di altri concorrenti.
A questo punto però la questione Alitalia avrà un’influenza negativa su questi nuovi collegamenti?
Si lo avrà, ma Norwegian non sembra essere preoccupata. Perchè avrà un effetto negativo?
Perchè Alitalia può riempire gli aerei di Norwegian portando passeggeri verso l’Hub di Roma, ma non è detto che succeda veramente. Vedremo se succederà qualcosa.
Se fossi uno dei dirigenti di Norwegian, non mi preoccuperei molto.
Alleanza con Ryanair?
Piuttosto aprirei un codesharing con Ryanair che ultimamente si è legata alla compagnia aerea Spagnola Air Europa per i voli verso il Sud America.
Ti avevo già spiegato di come sembrava che le cose fossero quasi fatta tra i due, ma per qualche ragione non è successo nulla.
Ryanair ora vende sul proprio sito anche biglietti aerei di Air Europa per voli low cost (ma neanche tanto) per l’America Latina.
Tornando a Norwegian, la compagnia ha 27 basi in Europa di cui 8 in Italia. Per i voli verso gli Stati Uniti utilizzerà due 787 che metterà di base a Roma.
La crescita di Norwegian
La prospettiva di crescita sarà molto rapida: su New York si prevedono 4 voli alla settimana per poi passare a 6 fino ad arrivare ad un volo al giorno da Febbraio 2018.
Per Los Angeles ci saranno 2 voli alla settimana e da Febbraio 2018 aumenteranno. Su San Francisco ce ne saranno anche 2 alla settimana, ma a partire da Febbraio del prossimo anno.
L’altra buona notizia è che questi nuovi voli porteranno anche lavoro: 75 persone per operare i due 787 ed altre 30 persone per i voli minori.
In futuro Norwegian sta pensando di allargare la scelta delle rotte e puntare su Argentina da Roma e poi anche l’Africa che al momento è servita da Istanbul e paesi del Medio Oriente.
Direi ottime notizie per l’Italia e per Roma.