luxairLa mente umana non ha limiti e le cose che ci porta a fare sono incredibili, soprattutto quando ci facciamo travolgere dalle emozioni. Questa è una storia ironica, ma tragica allo stesso tempo che, fortunatamente, si è conclusa positivamente grazie alla prontezza delle assistenti di volo.

Un turista di 78 anni denunciato per aver scatenato il panico su un aereo della compagnia aerea Luxair proveniente dal Lussemburgo e diretto a Rimini è stato accusato di violazione delle norme di sicurezza aerea.

Prima di atterrare nell’aeroporto romagnolo Federico Fellini, l’uomo ha cominciato ad agitarsi rifiutandosi di sedere al proprio posto e quando le hostess hanno cercato di calmarlo e convincerlo a sedersi e allacciarsi la cintura, l’uomo ha reagito tirando calci e pugni.

Il comandante ha ordinato che venisse immobilizzato con delle fascette di plastica. Fortunatamente l’episodio non ha prodotto ulteriori danni e l’aereo è riuscito ad atterrare all’ora prevista.

Accusato anche di lesioni personali, è stato accolto dalla Polizia di frontiera, allertata dal personale di volo, che lo ha condotto direttamente in infermeria dove gli è stato somministrato un calmante. Anche le hostess sono state soccorse dai paramedici del 118 per le ferite procurate dai calci, pugni e morsi del passeggero (anche questo devono subirsi le assistenti di volo!).

Non è l’unico caso di “follia ad alta quota”. Nel 2013 infatti, Robert John Coppack, 40 anni, della California, è stato legato e imbavagliato dal personale di bordo per aver infastidito gli altri passeggeri, in particolare due donne. L’uomo, che era ubriaco, ha tentato anche di aggredire gli assistenti di volo che cercavano di condurlo sul lato opposto dell’aereo, per isolarlo. Il comportamento molesto e pericoloso di Coppack ha costretto il comandante a prendere nuovamente la rotta di Philadelphia (era diretto a Londra), per consentire alle forze dell’ordine di arrestare l’uomo.

Ci sono diversi casi di questo genere, come su un volo low cost della Ryanair in cui un passeggero ha aggredito la hostess dopo un diverbio. Ogni volta che accade è sbalorditivo. Non mi metto nei panni delle assistenti di volo che hanno dovuto, con grande coraggio, affrontare queste persone violente e subire abusi fisici e verbali. Questo è uno dei rischi che si corre lavorando con il pubblico.

Cosa porta un passeggero a reagire così violentemente? Alcool forse?? Carattere violento?? Non lo so esattamente, sono casi isolati fortunatamente che non hanno una reale causa razionale. Forse qualche psicologo potrebbe spiegarlo meglio di me. Probabilmente un mix tra paura di volare, carattere violento e alcool sono fatali per scaturire questi comportamenti che possono mettere in pericolo l’intero aereo.

Non mi è mai capitato per fortuna e non ci tengo a vivere un’esperienza del genere, probabilmente nessuno lo vuole, ma non saprei come reagirei se mi trovassi vicino ad un passeggero violento. Tu cosa faresti? Le assistenti di volo sono preparate per affrontare situazioni di emergenza e, forse, tirar fuori il coraggio che hanno dimostrato queste hostess del volo Luxair, è il miglior antidoto!

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili