private pilot

In poche parole la differenza tra i due piloti è che uno viene pagato per volare e l’altro perde denaro ogni volta che si stacca da terra.

A parte questa differenza, capisco bene che molti vogliono diventare pilota di linea, ma non se lo possono permettere, pertanto la loro vita prende una strada diversa.

Ad ogni modo, pur non diventando pilota di linea, molte persone decidono comunque di volare come piloti privati.

Volare come piloti privati è molto soddisfacente. Non finirai per volare su un Boeing 747, ma potrai comunque fare voli di una certa lunghezza.

Un pilota privato fa esattamente le stesse cose del pilota di linea:

  • vola negli stessi spazi aerei
  • ha quasi lo stesso carico di lavoro
  • deve sapere come usare la radio
  • deve conoscere le regole del volo
  • può volare lunghe distanze
  • può atterrare in aeroporti di grandi dimensioni
  • deve saper pianificare il volo
  • deve saper leggere le cartine meteorologiche
  • deve saper leggere le cartine di navigazione aerea

Queste sono solo alcune delle cose in comune tra piloti di linea e piloti privati.

Volare come pilota privato è molto divertente. Puoi volare quando vuoi, dove vuoi ed hai la libertà di fare quello che vuoi purché sia nei limiti delle regole e normative.

Volare privatamente ti permette di utilizzare l’aereo come mezzo di trasporto personale. Se puoi permetterti il tuo aereo lo puoi utilizzare per volare ovunque ti serva. Le vacanze estive in questo modo diventano meno stressanti e oltre a divertirti volando, sai che a destinazione spenderai del tempo in relax.

Come pilota di linea invece sei soggetto alle regole della compagnia aerea, ai turni, devi lavorare durante i festivi, devi volare in quasi qualunque condizione meteo, non hai una routine e non puoi spendere il tempo che desideri con la tua famiglia.

È altrettanto vero che hai il posto migliore in aereo. Hai uno dei lavori più desiderati e meno noiosi al mondo, ma anche se non diventi pilota professionista e ti “limiti” a volare per il solo piacere di farlo, avrai comunque le tue soddisfazioni.

Quindi, se stai pensando di diventare pilota, ma non puoi farlo e decidi di diventare pilota privato, fallo. Ti divertirai ed avrai modo di volare come hai sempre desiderato.

Scarica l'Estratto dei miei Manuali. Riservato solo agli Iscritti alla Newsletter!

I miei manuali scaricabili

Share This Story, Choose Your Platform!

One Comment

  1. Fabio 5 Gennaio 2023 at 00:34 - Reply

    Purtroppo costa troppo, sia il brevetto che l’affitto dell’aereo per le ore di volo regolamentari oppure l’acquisto di un velivolo ed il suo mantenimento. Purtroppo volare è cosa per ricchi.

Leave A Comment