Mettiamo in chiaro un paio di cose: lamentarsi dà fastidio a te e a chi ti sta attorno, non cambia una condizione/situazione che stai vivendo… e veramente, ma veramente, te lo dico col cuore… sei pesante!
Ti sei mai sentito dire queste cose?! Diciamoci la verità, quanto ti lamenti?!
Abbiamo sempre qualcosa di cui lamentarci. Basti ascoltare i nostri politici che basano le loro campagne politiche sul lamento, sulla critica, sulla negatività e sull’incompetenza dell’altro, ma mai nessuno ha il coraggio di criticarsi o il buon senso di limitarsi alle proposte e a dare sicurezze agli italiani!
In una campagna politica può essere normale essere critici nei confronto di altri partiti e lamentarsi di loro è una strategia, ma quanto fastidio danno?! 🙂
Tu invece, non ti lamenti mai?!
Lamentarsi di quanto freddo o caldo faccia, lamentarsi di come il nostro compagno non sia ordinato come vorremmo, lamentarsi di quanto le persone siano maleducate, lamentarsi delle attese infinite alla posta!
Ci si gode a lamentarsi! Ci sono persone che non fanno altro. Sono talmente brave che sono riuscite a crearsi una condizione di vita ideale: hanno un lavoro, solitamente part-time o pubblico, non hanno passioni o interessi personali, sono molto critici, hanno una condizione familiare non delle migliori ed un’autostima che si trova sotto terra – in questo stato possono solo che lamentarsi degli altri o di quello che succede attorno a loro.
Sono solitamente persone frustrate che non vogliono reagire e migliorare alcun aspetto della loro vita.
Mi fermo un attimo solo per specificare che se sei una di quelle persone contente di vivere così, allora questo articolo non è rivolto a te! Fermati ora e leggi questo: Gli Ostacoli della nostra Autostima.
Veniamo al punto. Sei stanco di lamentarti??!! Inizia ora a cambiare! La prima cosa che devi migliorare è la tua visione del mondo. Bisogna trasformare il negativo in positivo!
Esercizio del Self-Talk Positivo o Dialogo Interno Positivo
E’ una tecnica molto usata dagli sportivi e nel Coaching Sportivo. Funziona così.
- Ogni volta che parli a te stesso e ti senti dire una frase negativa, fermati un istante e trasformala in positivo.
- Esamina le parole che usi e togli tutti i ma, però, no, non, forse, ecc…
- Azione!
Per fare degli esempi di self-talk positivo, quando dici a te stesso “Sono preoccupato per l’esame!” Trasformalo in: “Sono tranquillo e preparato!”
“Andrà malissimo!” -> “Sono soddisfatto del mio studio”
“Manca poco alla fine” -> “Mi piace quello che sto facendo”
“Non posso farcela!” -> “Posso farcela, ho tutte le carte in regola per farcela”
“Sono così ansioso che mi sudano le mani!” -> “Calma, resto calmo e recupero concentrazione”
E’ chiaro come funziona?! Ora prova tu. Stai già dicendo: “ste cose non mi servono”???, trasformala in qualcosa di positivo come “ora ci provo, magari funziona veramente”.
Ma questo è solo il primo passo per imparare a non lamentarsi. Il passo successivo riguarda l’azione! Non basta il pensiero positivo per essere postivi appunto, ma bisogna anche agire ed ottenere risultati di successo per sentirsi soddisfatti!
Allora, quando inizierai a darti da fare?! Ti stai chiedendo cosa dovresti fare?! Semplice, te lo spiego.
Un’azione è qualcosa composto da una fase di pianificazione, definizione dell’obiettivo, definizione degli ostacoli e soluzioni per ognuno di essi ed in fine azione.
Si parte dalla definizione dell’obiettivo: Cosa desideri? Cosa vuoi in questo momento della tua vita? Niente di grande, qualcosa di realistico. Prenditi il tempo per pensarci, decidi cos’è e riempi l’idea di dettagli realistici.
Definisci gli ostacoli che incontrerai. Abbiamo già parlato di questo in un altro articolo, ma per chi non lo avesse letto riassumo la questione. Gli ostacoli più grandi che incontriamo quando facciamo qualcosa sono il pessimismo e la sottovalutazione. Il pessimismo ti porta a rinunciare ancor prima di iniziare mentre la sottovalutazione non ti permette di comprendere che per ottenere qualcosa devi fare fatica, devi fare un certo lavoro.
In fine, agire! E’ fondamentale. Per non lamentarsi bisogna agire. Fare qualcosa per cambiare la condizione che ti spinge a lamentarti. “Smettila di lamentarti e fai qualcosa!” Puoi essere critico di una situazione che non ti piace, ma se ti fermi alla critica allora ti stai solo lamentando, sei passivo ed in attesa che le cose cambino sole, ma temo di avere brutte notizie per te: le cose non funzionano così!
Bisogna smetterla di lamentarsi trasformando il pensiero negativo in positivo, bisogna essere pro-attivi attraverso l’azione e la pianificazione e le critiche devono essere costruttive! Inizia ora!
[…] ci impone anche un altra cosa. Ci impone di vedere solo il lato negativo delle cose, quindi ci lamentiamo quando le cose non corrispondono alle nostre aspettative, ci sentiamo delusi se il nostro compagno […]
[…] presente quelli che solo si lamentano?! Leggi questo articolo su come smettere di lamentarsi. Queste persone hanno una grande qualità: trovano problemi ovunque! Sono quelli che incontri al […]