Cosa significa RPK in Aviazione?
Significa Revenue Passenger-Kilometer. Ovvero, indica il numero di passeggeri trasportato per ogni chilometro volato.
RPK = Numero Passeggeri su un Volo * Chilometri
Facciamo un esempio:
Un aereo con 100 posti a sedere utilizzato su una tratta da 1000km non vola sempre a pieno carico, ma diciamo che su questa determinata tratta ha trasportato 60 passeggeri.
L’RPK sarà dato dal numero di passeggeri trasportati (60) moltiplicato per il numero di chilometri (1000).
Il totale, nel nostro caso, sarà di 60.000.
Perchè è importante?
Per un motivo molto semplice. Questo valore indica il numero di posti occupati da passeggeri paganti.
Quello che desiderano le compagnie aeree è volare con tutti gli aerei belli pieni, pertanto è possibile confrontare l’RPK con un altro valore che si chiama ASK, ovvero Available Seat Kilometer, che indica il numero di posti disponibili su ogni volo (nel nostro esempio sono 100).
Se riprendiamo l’esempio di prima e ipotizzassimo che il volo fosse partito pieno, allora l’RPK sarebbe stato
100*1000, ovvero 100.000
che equivale al ASK (numero di posti disponibili moltiplicato per i chilometri).
È importante confrontare questi due valori per conoscere la percentuale di riempimento degli aerei e quindi il numero di passeggeri paganti.
Sapere quanto si riempie l’aereo permette di conoscere quanto la compagnia aerea è efficiente e quanto sta guadagnando.