Chi di noi passeggeri, non vorrebbe conoscere i piloti in cabina?
Alzi la mano chi, almeno una volta quando ha volato, non si è chiesto se le persone in cabina di pilotaggio e le assistenti di volo sono realmente preparati?
Una cosa che genera ansia tra le persone con la paura di volare (e non) è il fatto di non sapere chi li sta trasportando verso la loro destinazione.
Ovvero, il fatto di non sapere chi siano i piloti in cabina genera un livello di stress maggiore nelle persone che già hanno molta ansia perché si trovano su un aereo.
Questo non è un problema che coinvolge solamente le persone con la paura di volare, ma tutti i passeggeri in generale. Dovrebbe essere un diritto di tutti sapere chi è il pilota, quanta esperienza ha, da quanto tempo lavora con la compagnia aerea, ecc.
Chiaramente nel rispetto della sua privacy.
Questo problema potrebbe essere risolto molto facilmente. Ho una soluzione che vorrei proporre a tutte le compagnie aeree.
Come conoscere i piloti in cabina di pilotaggio
Lo abbiamo già ripetuto molte volte: non si può andare in cabina per motivi di sicurezza dopo gli attentati del 9 settembre 2001. C’è però un altro modo molto semplice per conoscere un pilota di aereo.
La mia proposta è semplice.
Visto che praticamente tutti gli aerei moderni possiedono degli schermi su ogni sedile per il servizio di intrattenimento a bordo, basterebbe aggiungere una pagina dedicata ai profili dei piloti e magari anche degli assistenti di volo.
Basterebbe recuperare le informazioni di ogni pilota dal database della compagnia aerea, caricarlo sui velivoli ed un’assistente di volo richiamerebbe il profilo di ogni membro dell’equipaggio prima di iniziare il primo volo della giornata.
Il passeggero avrebbe la possibilità di dare un volto a quella voce che si sente dall’alto parlante ogni volta che il comandante o co-pilota fa l’annuncio.
Dare un volto al pilota
Secondo me questo porterebbe un certo grado di rassicurazione tra i passeggeri o per lo meno darebbe loro la possibilità di ottenere un servizio migliore (azione di marketing) considerando quello che i passeggeri desiderano sapere e quello che potremmo definire come “trasparenza delle informazioni”.
Il profilo da mostrare sugli schermi potrebbe essere qualcosa del genere:
- Nome Cognome
- Nazionalità
- Ore di volo totali
- Ore di volo su quel velivolo
- Da quanto tempo lavora con la compagnia aerea
- Quali sono state le compagnie aeree precedenti
- Un’immagine di profilo
- Qualche informazione personale (se è sposato, se ha figli, i suoi hobby, ecc. Se il pilota desidera farlo sapere)
Informazioni minime che rassicurano il passeggero, ma soprattutto si mostra un volto, si mostra “l’umanità” di chi è in cabina.
Parolona (umanità) me ne rendo conto, ma non mi riferisco a quel lato umano delle persone, ma al fatto che il pilota ha un volto, ha un passato, una storia con la compagnia aerea, e così via.
Profilo delle assistenti di volo
Lo stesso vale per le assistenti di volo che molti di noi trattano come cameriere, ma nel momento in cui c’è un’emergenza ci aggrapperemmo a loro come fossero una zattera di salvataggio.
Anche loro hanno un lato “umano”, una storia con la compagnia aerea ed in aviazione, ma che pochi considerano perché il passeggero (che paga) pretende solo servizio, ma non siamo al ristorante. Andrebbe ricordato di tanto in tanto.
Credo che sarebbe un piccolo accorgimento da parte delle compagnie aeree ed il passeggero interessato a conoscere i piloti potrebbe farlo senza entrare in cabina.
Tu cosa ne pensi di questa soluzione? Ti interesserebbe conoscere i piloti e sapere quale tipo di esperienza hanno?